nigrizia focus
Tu sei il mio rifugio

L’isola di don Bosco
Sono sessanta giovani africani, tecnicamente “minori stranieri non accompagnati”. Per iniziativa dell’istituto salesiano hanno trovato un approdo che sta cambiando (in meglio) la loro vita. Accuditi, rinfrancati e guidati verso una possibile integrazione.
APPROFONDISCI
Migranti in seminario
Il rettore dice di aver risposto a un appello arrivato dall’Alto. Fatto sta che da oltre un anno 14 seminaristi si preparano a diventare preti anche ospitando 11 nigeriani cristiani e 2 bengalesi di fede islamica. Un tirocinio che fa bene a tutti.
APPROFONDISCI
Dignità tra le colline
Fiducia e responsabilità sono le chiavi di volta del centro dell’Opera don Orione che si fa carico di 24 ospiti, in gran parte africani. Prioritari lo studio dell’italiano e la ricerca di un lavoro.
APPROFONDISCI
Condividere Posillipo
Nel quartiere bene si accolgono singoli migranti e anche famiglie con bambini. Per iniziativa dei sacerdoti della Congregazione del Sacro Cuore di Gesù e grazie all’impegno della ong Laici terzo mondo.
APPROFONDISCI
Ma che bel Castello
La famiglia comboniana che vive nel maniero del comune del varesotto si è ampliata e animata. Ci sono 17 persone in più, arrivate soprattutto dall’Africa e impegnate a conoscere la cultura italiana e a imparare la lingua. Una presenza che sta giovando anche all’animazione missionaria del territorio.
APPROFONDISCI