• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
nigrizia Namibia
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store

6 notizie

giovedì 23 maggio 2019

Elefanti, patrimonio in (s)vendita

Africa, animali a rischio

Si fa strada in sempre più paesi africani la pretesa gestione nazionalista del patrimonio faunistico che rischia di essere sacrificato per rimpinguare le casse statali, svuotate spesso da decenni di politiche spregiudicate e corrotte, rivolte all’arricchimento personale degli establishment al potere.
venerdì 26 ottobre 2018

Sudafrica sotto osservazione

Economie regionali a rischio

Il persistere della recessione sudafricana rischia di coinvolgere l’intero impianto economico-commerciale dell’unione doganale regionale, dando filo da torcere agli stati più vulnerabili, in particolare eSwatini, Lesotho e Namibia.
lunedì 16 agosto 2010

Africa australe a rapporto

Sadc / 30° vertice

I quindici paesi della Comunità di sviluppo dell’Africa australe, riuniti a Windhoek, si soffermano sulle crisi in Zimbabwe e Madagascar, oltre che analizzare lo stato dell’integrazione economica regionale.
giovedì 01 aprile 2010

Namibia: paradiso Swapo

Dal numero di aprile 2010: terra di contrasti

Governato da un partito d’ispirazione marxista – Organizzazione popolare dell’Africa del Sud-Ovest (Swapo) – il paese presenta forti potenzialità economiche e laceranti disuguaglianze sociali. I fulgori della capitale Windhoek convivono con l’economia di sussistenza a nord e i boscimani emarginati a sud.
martedì 30 giugno 2009

Tour africano per Medvedev

Dal 23 al 26 giugno: il viaggio più lungo mai compiuto da un presidente russo in Africa

Accordi commerciali soprattutto nel campo dell'energia: gas in Nigeria, petrolio in Angola, uranio in Namibia. Ma il viaggio africano del presidente russo Medvedev ha avuto anche una valenza politica: annunciare il proprio ritorno sulla scena africana.
venerdì 26 giugno 2009

L'inutile Kimberley

Zimbabwe, Guinea, Costa d'Avorio, Sierra Leone, Libano e Venezuela tra i paesi che non rispettano gli accordi

Attivo dal 2003 per impedire il commercio di diamanti insanguinati, oggi il processo di Kimberley è inefficace: lo affermano gli stessi fondatori. Il traffico che finanzia i conflitti potrebbe ritornare.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution