• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6926
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6351
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5438
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
martedì 11 settembre 2018
Appello ai donatori

Africa Orientale: Emergenza per la diminuzione dei fondi destinati ai rifugiati

  • #Kenya
  • #Tanzania
  • #Uganda
  • #Migrazioni

Fonte: VoA
Tweet

 

Africa Orientale: Emergenza per la diminuzione dei fondi destinati ai rifugiati

I fondi resi disponibili dai donatori per assistere oltre 2 milioni di profughi in Uganda, Kenya e Tanzania, sono diminuiti del 60% rispetto allo scorso anno.

Lo ha dichiarato ieri a Nairobi Nigel Tricks, direttore regionale del Consiglio Norvegese per i Rifugiati (Norwegian Refugee Council - NRC) una tra le più importanti organizzazione non governativa nel settore. Tricks ha sottolineato che, se non saranno trovati immediatamente i fondi necessari, nei campi profughi ospitati dai tre paesi aumenterà la malnutrizione, scoppieranno epidemie dovute all’acqua non potabile e le scuole dovranno essere chiuse.

L’allarme è stato confermato da Dana Hughes, portavoce dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) per l’Africa Orientale, la quale ha osservato che, nonostante la crisi di cui si lamentano i paesi occidentali, l’85% dei 22 milioni di rifugiati nel mondo sono ospitati da paesi africani e mediorientali. «Paesi come Kenya, Tanzania e Uganda sono sulla linea del fronte della crisi globale dei profughi. È una responsabilità globale assicurare che nei paesi di accoglienza ci siano programmi e servizi per aiutarli e sostenerli», ha detto.

Ma i fondi dai donatori occidentali sono diminuiti drammaticamente. In Kenya, ad esempio, le agenzie dell’Onu hanno raccolto quest’anno 97 milioni di dollari, a fronte di 340 milioni ricevuti nel 2017, il 70% in meno, mentre è costante il numero dei rifugiati, circa 500 mila. (Voice of America)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution