• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7102
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6546
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5690
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 24 luglio 2017
CETA / TTIP

Appello ai senatori: votate no!

  • #Non solo Africa
  • #Economia

Ultimo, accorato appello del missionario comboniano Alex Zanotelli in sostegno alla campagna Stop-CETA, per fare pressione sui senatori che il 25 luglio voteranno la ratifica del contestato trattato di libero scambio tra Europa e Canada.

di Alex Zanotelli
Tweet

 

Insieme al movimento #StopTTIP e #StopCETA, lancio anch'io un ultimo appello perché facciamo pressione sui senatori che martedì 25 luglio voteranno la ratifica del Trattato di libero scambio fra Unione Europea e Canada, il cosiddetto CETA (Comprehensive Economic Trade Agreement).

Il CETA è un altro di quei trattati che non fanno altro che rafforzare la supremazia del mercato e delle sue leggi, a spese dello Stato e dei beni comuni. A farne le spese saranno sopratutto le classi più deboli. E a guadagnarci saranno le multinazionali e la grande finanza.

"Sappiamo che finché non si risolveranno radicalmente i problemi dei poveri - afferma papa Francesco nell'Evangelii Gaudium - rinunciando all'autonomia assoluta dei mercati e della speculazione finanziaria e aggredendo le cause strutturali dell'inequità, non si risolveranno i problemi del mondo e in definitiva nessun problema. L'inequità è la radice dei mali sociali". Ascoltiamo la voce profetica di papa Francesco!

Alcune settimane fa avevo lanciato un appello contro il CETA chiedendo sopratutto ai vescovi italiani di pronunciarsi contro il trattato, partendo proprio dall'insegnamento di Francesco. Non ho avuto alcun riscontro.

Ma continuo a gridare che dobbiamo opporci al CETA che, se sarà approvato, aprirà la strada al più pericoloso TTIP (Trattato di libero scambio fra Usa e UE) e al TISA (Accordo per il commercio dei servizi).

Invito tutti a scrivere subito ai propri senatori. Gli indirizzi li trovate qui.
Fino all'ultimo, dobbiamo resistere e fare pressione sui senatori perché votino No.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution