• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7548
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6820
ADF, dubbi legami con l'ISIS ADF, dubbi legami con l'ISIS
4756
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 04 giugno 2012
Investire nelle nuove generazioni

Borse di studio per talenti africani

  • #Cooperazione

Un progetto dell’Università di Bologna e della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli di Romano Prodi consente a 10 giovani africani – laureati, ottima conoscenza dell’inglese e con due anni di esperienza lavorativa qualificata – di frequentare un master Business Administration di Alma Graduate School. Il bando scade il 2 luglio.

Tweet

 

Borse di studio per talenti africani
Ascolta il file audio:

Per l'anno accademico 2012-2013, l'Università di Bologna, in collaborazione con la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, dà il via per il secondo anno consecutivo all'Africa Scholarship Program.


Il programma dà modo a 10 giovani talenti del continente africano di frequentare un master in Business Administration di Alma Graduate School per poter acquisire una formazione di eccellenza e contribuire così allo sviluppo socio-economico del proprio paese d'origine. Le dieci borse di studio hanno un valore di 37.000 euro ciascuna e prevedono la totale copertura della quota di partecipazione al Master in Business Administration e dei costi di viaggio e soggiorno a Bologna.


I candidati devono essere cittadini africani, laureati, avere un'ottima conoscenza della lingua inglese e due anni di esperienza lavorativa qualificata. I vincitori delle borse di studio dovranno dichiarare di avere compreso l'importanza di tornare in patria al fine di contribuire allo sviluppo socio-economico dell'Africa. Il programma viene finanziato anche attraverso un'operazione di fundraising che sta coinvolgendo studenti, imprese e docenti.


Il bando scade il 2 luglio 2012. Per informazioni e per scaricare il modulo per la domanda: Alma Graduate School - internationalmba@almaweb.unibo.it.


Spiega Romano Prodi, Presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli: «Rivolgersi all'Africa nel momento in cui per la prima volta nel continente africano sta albeggiando un periodo di sviluppo è il più bell'investimento sul futuro e sulle nuove generazioni».


Ribadisce Ivano Dionigi, rettore dell'Università di Bologna: «Investire sui giovani talenti e premiare il merito nel nostro paese e, come in questo caso a livello internazionale, è ormai un atto dovuto. Farlo, rivolgendoci agli studenti di un continente sempre più strategico anche per il nostro paese, contribuendo così al dialogo e alla collaborazione con una realtà economica e socio-culturale che si trova in una fase di grande trasformazione, è un'occasione unica per l'Alma Mater. Attraverso la partecipazione di questi dieci borsisti confidiamo di contribuire attivamente alla formazione della nuova classe dirigente africana e creare legami professionali e network di persone che possano operare per uno sviluppo sostenibile del mondo, di quel mondo del quale siamo tutti ormai cittadini. Il nostro obiettivo è attrarre cervelli da tutti i continenti, in grado di operare nel nuovo mondo globalizzato e facilitare l'integrazione economica internazionale».


L'MBA di Alma Graduate School dell'Università di Bologna è un master di I livello full time, in lingua inglese, della durata di un anno. La prima parte, teorica, è comune alle sei aree su cui si articola poi la seconda parte di studi: a) Brazil-Europe Business Relations, b) China/Far East and Europe Business Relations, c) Design, Fashion and Luxury Goods, d) Food and Wine, e) Green Energy and Sustainable Businesses, f) Retail in the Banking and Financial Industry. In aggiunta alle lezioni teoriche, sono previste attività di stage che verranno svolte in Italia o all'estero, tramite internship o progetti operativi di ricerca.

 

(In audio, intervista di Fortuna Ekutsu Mambulu al professor Massimo Bergami, direttore di Alma Graduate School/Università di Bologna)

 

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution