• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6924
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6345
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5436
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 28 giugno 2018
Iniziativa dei Cittadini Europei

Campagna #WelcomingEurope

  • #Società
  • #Migrazioni

Di fronte ai fallimenti e alle enormi difficoltà dei governi nazionali nella gestione dei flussi migratori, i cittadini europei credono in un'Europa che accoglie e chiedono alla Commissione europea di agire. Nigrizia aderisce e sostiene l'iniziativa.

di Comunicato Stampa
Tweet

 

Firma anche tu la petizione sul sito welcomingeurope.it

Seguila anche su Facebook o Twitter

L'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) è uno strumento di democrazia partecipativa all'interno dell'UE con cui si invita la Commissione europea a presentare un atto legislativo in materie di competenza dell'UE.
La Campagna #WelcomingEurope si propone di raccogliere 1 milione di firme, in almeno 12 paesi membri, in 7 mesi. Le sottoscrizioni dovranno essere raccolte entro febbraio 2019, su carta oppure online.

Tre gli obiettivi:

1) Salvare vite non è reato
    Vogliamo decriminalizzare la solidarietà

In ben 12 paesi dell’Unione Europea distribuire alimenti e bevande, dare un passaggio, comprare un biglietto o ospitare un migrante sono comportamenti per cui è possibile ricevere una multa o addirittura essere arrestati dalle autorità. Punire questi comportamenti significa punire l'aiuto umanitario e riconoscere il reato di solidarietà.

2) Liberi di accogliere i rifugiati
    Vogliamo creare passaggi sicuri

I migranti sfruttati spesso non sporgono denuncia perché corrono il rischio di essere arrestati, detenuti e rimpatriati a causa della loro condizione irregolare e perché incontrano difficoltà nel fornire delle prove e ricevere effettivamente un risarcimento e spesso non hanno accesso all'assistenza legale.

3) I diritti umani sono inviolabili
    Vogliamo proteggere

Molti migranti sono vittime di sfruttamento lavorativo, abusi o violazioni dei diritti umani, in particolare alle frontiere, ma trovano grandi difficoltà nell'accesso alla giustizia. Eppure tutte le persone, indipendentemente dalla loro condizione, devono essere tutelate.

Chi siamo:
Radicali italiani,
FCEI,
A Buon Diritto,
Acli,
ActionAid,
Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS),
AOI,
Arci,
ASGI,
Baobab Experience,
Casa della Carità,
Cild,
Cnca,
Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos,
Legambiente,
Oxfam

Con l'adesione di:
Centro Astalli,
Consiglio Italiano per i rifugiati (CIR),
Medici Senza Frontiere Italia,
Diaconia Valdese,
Caritas Italiana,
Migrantes,
Libera,
Amnesty International Italia,
Amref Health Africa,
Gruppo Abele,
Concord Italia,
Open Arms,
SeaWatch,
Terre des Hommes Italia,
ADL a Zavidovici,
Magistratura democratica,
Un ponte per...,
Carta di Milano,
Rainbow for Africa,
Ero straniero Venezia,
CINI (Coordinamento Italiano NGO Internazionali),
ISCOS (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo),
CSA Ex-Canapificio - Caserta,
Cittadinanzattiva,
Forum nazionale Per cambiare l'ordine delle cose,
No muri No recinti,
Refugee Welcome,
Progetto diritti onlus,
Asinitas,
Verdi Bolzano,
Potere al Popolo,
Rifondazione comunista,
Giovani Democratici di Nola,
Nigrizia.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution