
Firma anche tu la petizione sul sito welcomingeurope.it
Seguila anche su Facebook o Twitter
L'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) è uno strumento di democrazia partecipativa all'interno dell'UE con cui si invita la Commissione europea a presentare un atto legislativo in materie di competenza dell'UE.
La Campagna #WelcomingEurope si propone di raccogliere 1 milione di firme, in almeno 12 paesi membri, in 7 mesi. Le sottoscrizioni dovranno essere raccolte entro febbraio 2019, su carta oppure online.
Tre gli obiettivi:
1) Salvare vite non è reato
Vogliamo decriminalizzare la solidarietà
In ben 12 paesi dell’Unione Europea distribuire alimenti e bevande, dare un passaggio, comprare un biglietto o ospitare un migrante sono comportamenti per cui è possibile ricevere una multa o addirittura essere arrestati dalle autorità. Punire questi comportamenti significa punire l'aiuto umanitario e riconoscere il reato di solidarietà.
2) Liberi di accogliere i rifugiati
Vogliamo creare passaggi sicuri
I migranti sfruttati spesso non sporgono denuncia perché corrono il rischio di essere arrestati, detenuti e rimpatriati a causa della loro condizione irregolare e perché incontrano difficoltà nel fornire delle prove e ricevere effettivamente un risarcimento e spesso non hanno accesso all'assistenza legale.
3) I diritti umani sono inviolabili
Vogliamo proteggere
Molti migranti sono vittime di sfruttamento lavorativo, abusi o violazioni dei diritti umani, in particolare alle frontiere, ma trovano grandi difficoltà nell'accesso alla giustizia. Eppure tutte le persone, indipendentemente dalla loro condizione, devono essere tutelate.
Chi siamo:
Radicali italiani,
FCEI,
A Buon Diritto,
Acli,
ActionAid,
Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS),
AOI,
Arci,
ASGI,
Baobab Experience,
Casa della Carità,
Cild,
Cnca,
Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos,
Legambiente,
Oxfam
Con l'adesione di:
Centro Astalli,
Consiglio Italiano per i rifugiati (CIR),
Medici Senza Frontiere Italia,
Diaconia Valdese,
Caritas Italiana,
Migrantes,
Libera,
Amnesty International Italia,
Amref Health Africa,
Gruppo Abele,
Concord Italia,
Open Arms,
SeaWatch,
Terre des Hommes Italia,
ADL a Zavidovici,
Magistratura democratica,
Un ponte per...,
Carta di Milano,
Rainbow for Africa,
Ero straniero Venezia,
CINI (Coordinamento Italiano NGO Internazionali),
ISCOS (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo),
CSA Ex-Canapificio - Caserta,
Cittadinanzattiva,
Forum nazionale Per cambiare l'ordine delle cose,
No muri No recinti,
Refugee Welcome,
Progetto diritti onlus,
Asinitas,
Verdi Bolzano,
Potere al Popolo,
Rifondazione comunista,
Giovani Democratici di Nola,
Nigrizia.