• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
6685
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
4777
Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire
4614
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 08 febbraio 2018
Ciad

Ciad: Sospesi per due mesi dieci partiti dell’opposizione

  • #Ciad
  • #Società

Fonte: Rfi
Tweet

 

Ciad: Sospesi per due mesi dieci partiti dell’opposizione

Il governo del Ciad ha sospeso per due mesi ieri le attività di 10 partiti di opposizione per "disturbo dell'ordine pubblico" e "incitamento alla violenza", in seguito al sostegno dato ai sindacati, organizzatori di una protesta di massa sulle misure di austerità imposte di recente.
Le autorità hanno anche annunciato alla radio che una marcia programmata per oggi da gruppi della società civile, sindacati e politici dell'opposizione è stata vietata per motivi di sicurezza.

Per evitare la bancarotta e raggiungere gli obiettivi imposti dal Fondo monetario internazionale (Fmi) per ottenere gli aiuti economici necessari, il governo sta tagliando i salari dei dipendenti pubblici e aumentando le imposte sul reddito.

Lo scorso giugno il Fmi ha aperto una linea di credito di 312 milioni di dollari (254 milioni di euro). Secondo una fonte informata - riferisce Africanews - per ottenere una seconda tranche di credito il Ciad deve migliorare le proprie finanze statali e concludere trattative con il commerciante di materie prime Glencore su un debito di 1,45 miliardi di dollari.

Due anni di grave recessione, aggravata dal crollo dei prezzi del petrolio e dai recenti tagli alla spesa, ha aumentato la tensione sociale e la rabbia contro il presidente Idriss Deby, che è al potere dal 1990.

In seguito alle politiche di austerità, il 29 gennaio i sindacati hanno avviato uno sciopero generale a tempo indeterminato nel settore statale, seguiti da scioperi nel settore privato lunedì e martedì scorsi. La marcia di martedì è stata dispersa dalla polizia, causando feriti, secondo l'opposizione. (Africanews / Rfi)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution