• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
notizie
Costa d’Avorio, Gbagbo non molla
Costa d’Avorio, Gbagbo non molla
Costa d'Avorio
Costa d'Avorio
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7459
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6757
ADF, dubbi legami con l'ISIS ADF, dubbi legami con l'ISIS
4659
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 09 dicembre 2010
Minaccia di sanzioni

Costa d’avorio, l’Onu sta con Ouattara

  • #Politica
  • #Costa d'Avorio

Presa di posizione del Consiglio di sicurezza, che riconosce presidente l’oppositore storico di Laurent Gbagbo. Perplessa la Russia.

Gbagbo e Ouattara: guerra di annunci
Costa d'Avorio: ballottaggio e coprifuoco
Costa d'Avorio: tensioni sul voto

Tweet

 

Costa d’avorio, l’Onu sta con Ouattara
Ascolta il file audio:

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è schierato dalla parte di Alassane Ouattara (nella foto), riconoscendolo quale presidente eletto della Costa d'Avorio. E, rivolgendosi al presidente uscente Laurent Gbagbo, il Consiglio ha affermato che «i quindici membri del Consiglio di sicurezza condannano nella maniera più decisa chi tenta di capovolgere la volontà popolare».


Il testo congiunto dell'Onu era pronto fin da venerdì scorso, ma la Russia si è mostrata reticente all'approvazione e ciò ha comportato discussioni e rinvii. A favore di Outtara si sono schierati in questi giorni l'Unione africana, la Cedeao (Comunità economica degli stati dell'Africa Occidentale), gli Stati Uniti, l'Unione europea e il segretario generale Onu Ban Ki-moon.


La presa di posizione Onu, avvenuta nella serata di ieri, è riferita al ballottaggio del 28 novembre e ai fatti che si sono succeduti. Il 2 dicembre la Commissione elettorale indipendente aveva proclamato vincitore Ouattara con il 54,1% dei consensi. Il giorno dopo il Consiglio costituzionale aveva ribaltato il verdetto del Cei e dato la vittoria a Gbagbo con il 51,45% dei consensi, annullando il voto, ritenuto fraudolento, in alcune aree del nord del paese più favorevoli a Ouattara.


Il Consiglio di sicurezza Onu ha inoltre minacciato sanzioni contro chiunque si opponga al processo di pace in corso da anni o ostacoli il lavoro della missione Onu in Costa d'Avorio.

 

(In audio l'intervista a Valerio Petrarca, docente di Antropologia culturale alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università 'Federico II' di Napoli, realizzata da Michela Trevisan)

 

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution