• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7255
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6635
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5853
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 08 marzo 2007

Dora Bouchoucha: spazio ai giovani nel cinema africano

  • #Cultura

Aiutare i giovani registi africani, perchè il loro cinema possa essere conosciuto anche fuori dai confini nazionali e continentali: sembra essere questa la missione di Dora Bouchoucha, tunisina, di professione produttrice cinematografica e di fiction per la televisione.

di Sara Milanese
Tweet

 

Dopo essersi laureata in letteratura inglese, Dora Bouchoucha ha insegnato per più di 12 anni a Tunisi, all’Istitutto di lingue di Bourguiba. Nel 1992 la svolta: per sostenere i registi in erba crea l'Atelier de Projets des Journées Cinématographiques di Cartagine. Decide di dedicarsi completamente al cinema: diventa consigliera del Rotterdam film Festival, membro dell’Europa Cinema e entra far parte della giuria di numerosi festival internazionali: Valencia, Mons, Nemur, Montpellier, Algeri.
 
Nel 1997 fonda l'Atelier Sud Ecriture, che sostiene i giovani autori africani, del Maghreb e del Medio Oriente nella produzione dei loro progetti cinematografici. In dieci anni l’Atelier ha organizzato oltre 11 sessioni, nelle quali grandi maestri del cinema africano hanno seguito i giovani registi. Molti quelli che hanno avuto la possibilità di realizzare le loro opere: Assane Kouyatè (Kabala, Mali)Nawal Saheb Ettaba (Kotbia, Tunisia), Regina Fanta Nacro (La Nuit de la verité, Burkina Faso), Hassan Benjelloun (La Chambre noir, Maroc) e Ousmane Mahamane (Hatsari, Niger.)
 
Dora è inoltre la fondatrice di Nomadis Images, una società di produzione che ha già prodotto numerosi documentari, corti e lungometraggi di fiction sia tunisini che stranieri. Tra i più conosciuti all’estero, Demain, je brúle di Mohamed Ben Smaïl, e Satin Rouge di Raja Ammari.
Il filo conduttore comune delle pellicole da lei prodotte, è realizzare delle “opere prime” : registi che per la prima volta possono concretizzare i loro progetti.
L’ultima pellicola di successo da lei prodotta è Baraket, primo lungometraggio di Djamila Sahraoui, pellicola premiata ai festival del Cairo e di Dubai e in concorso al FESPACO, la biennale del cinema africano che si è appena conclusa. Il film arriverà presto anche in Italia.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution