• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
nigrizia Flash News
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
7124
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
5189
Franco CFA, la moneta della discordia Franco CFA, la moneta della discordia
4614
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 09 luglio 2018

Etiopia – Eritrea, ripartono le relazioni diplomatiche

  • #Eritrea
  • #Etiopia

Fonte: Africa News
Tweet

 

Etiopia – Eritrea, ripartono le relazioni diplomatiche

Etiopia ed Eritrea hanno annunciato ieri, al termine di un incontro storico tenutosi ad Asmara, che riprenderanno le relazioni diplomatiche.

 I leader dei due paesi, per la prima volta dopo quasi vent’anni si sono incontrati ed hanno stretto un accordo «per la ripresa del traffico aereo e navale, per la circolazione delle persone tra i due Paesi e per la riapertura delle ambasciate», così come riferito dal premier etiopico, Abiy Ahmed.

Il leader eritreo, che ha annunciato di concedere alla nazione confinate l’utilizzo dei propri porti, ha espresso la sua felicità per il traguardo raggiunto. «D’ora in poi viaggeremo insieme. Affronteremo sfide e opportunità insieme e insieme vinceremo. Congratulazioni al popolo dell'Etiopia e al popolo dell'Eritrea», ha detto Isaias Afwerki.

Il summit, apertosi con uno storico abbraccio tra i due leader, è il risultato di un processo di dialogo fortemente sostenuto dal primo ministro dell’Etiopia dopo che le relazioni tra i due stati si erano interrotte per una sanguinosa disputa sui confini, seguita alla secessione eritrea del 1991. (Africa News)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution