Etiopia ed Eritrea hanno annunciato ieri, al termine di un incontro storico tenutosi ad Asmara, che riprenderanno le relazioni diplomatiche.
I leader dei due paesi, per la prima volta dopo quasi vent’anni si sono incontrati ed hanno stretto un accordo «per la ripresa del traffico aereo e navale, per la circolazione delle persone tra i due Paesi e per la riapertura delle ambasciate», così come riferito dal premier etiopico, Abiy Ahmed.
Il leader eritreo, che ha annunciato di concedere alla nazione confinate l’utilizzo dei propri porti, ha espresso la sua felicità per il traguardo raggiunto. «D’ora in poi viaggeremo insieme. Affronteremo sfide e opportunità insieme e insieme vinceremo. Congratulazioni al popolo dell'Etiopia e al popolo dell'Eritrea», ha detto Isaias Afwerki.
Il summit, apertosi con uno storico abbraccio tra i due leader, è il risultato di un processo di dialogo fortemente sostenuto dal primo ministro dell’Etiopia dopo che le relazioni tra i due stati si erano interrotte per una sanguinosa disputa sui confini, seguita alla secessione eritrea del 1991. (Africa News)