• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7436
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6746
ADF, dubbi legami con l'ISIS ADF, dubbi legami con l'ISIS
4637
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 11 giugno 2009
La finanza "democratica"

G8: proposte dalla società civile

  • #Economia

Una nuova regolamentazione dei mercati finanziari, la chiusura dei paradisi fiscali e la riforma delle principali istituzioni monetarie internazionali: sono alcune delle proposte di cui discute la società civile oggi a Roma.

Tweet

 

G8: proposte dalla società civile
Ascolta il file audio:

Si è aperto questa mattina, a Roma, il convegno promosso dalla Campagna per la riforma della Banca Mondiale, e Mani Tese, "per una finanza democratica, responsabile e sovrana". Analisti e attivisti di tutto il mondo si riuniscono per elaborare, alla luce della crisi economica globale, proposte sulle regole da adottare per governare la finanza, con l'obiettivo di promuovere un'economia reale e sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale.

L'iniziativa si colloca ad un giorno dal vertice di Lecce tra i ministri delle Finanze del G8, che si terrà il 12 e il 13 giugno. I governi del G8 si incontreranno, sotto la presidenza italiana, per decidere anche in merito agli impregni assunti durante il G20 dello scorso 2 aprile a Londra. Poco chiari i dettagli di ciò che discuteranno i grandi del mondo a Lecce, secondo gli organizzatori del convegno, che intendono così contribuire alla discussione con nuove proposte sulla regolamentazione della finanza mondiale. «Sono numerose le proposte che al momento sono sul tavolo del negoziato» spiega Antonio Tricarico, coordinatore della Campagna per la riforma della Banca Mondiale. «Molte giungono da agenzie delle Nazioni Unite, anche sulla riforma dell'architettura delle organizzazioni internazionali. Nell'immediato, però, per noi diventa una priorità la chiusura dei paradisi fiscali. Un azione di questo tipo farebbe rientrare nei paesi in via di sviluppo molti fondi, che spesso trovano "rifugio" qui. Manca tuttavia la volontà politica per fare ciò».

Preoccupante, inoltre, secondo la Campagna per la riforma della Banca Mondiale, la nuova ondata di prestiti non concessionali promossi dal Fondo monetario internazionale, dalla Banca mondiale e da altre istituzioni pubbliche, come le agenzie di credito all'export. Questa particolare forma di finanziamento, infatti, è normalmente utilizzata nei confronti dei paesi ricchi.

(L'intervista, realizzata da Michela Trevisan, è tratta dal programma radiofonico Focus)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution