• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6041
39 anni di Cinema africano 39 anni di Cinema africano
4608
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
4328
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 22 marzo 2010
L'allarme dell'Onu

L'acqua che non c'è

  • #Ambiente

Milioni di persone soffrono già per la siccità che avanza in sempre più vaste aree del pianeta, mentre l'assenza di efficaci sistemi di depurazione provoca più vittime della stessa guerra. È il quadro presentato dall'agenzia Onu per l'Ambiete, in occasione, oggi, della Giornata Mondiale dell'Acqua.

Tweet

 

L'acqua che non c'è

«Muoiono piu' persone a causa dell'acqua non sicura che non a causa di tutte le forme di violenza, inclusa la guerra«, è quanto ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, in occasione, oggi, della Giornata Mondiale dell'Acqua, quest'anno dedicata al tema "Acqua Pulita per un Mondo Sano".

Sono oltre 3 miliardi le persone nel mondo che rischiano di rimanere senz'acqua nel 2030. Già oggi, tuttavia, la siccità e le malattie legate alla mancanza di servizi igienico sanitari di base provocano 8 milioni di morti l'anno. «Giorno dopo giorno noi versiamo milioni di tonnellate di acque reflue non trattate e di rifiuti industriali e agricoli nel sistema idrico mondiale. E i poveri continuano a patire soprattutto a causa di inquinamento, carenza idrica e mancanza di igiene adeguata» ha detto Ban Ki Moon.

E, a rincarare la dose, ci ha pensato il quadro presentato oggi dal nuovo rapporto dell'Agenzia Onu per l'Ambiente (Unep), intitolato "Acqua malata". Dallo studio emerge che «circa due milioni di tonnellate di rifiuti, che si traducono in oltre 2 miliardi di tonnellate di acqua inquinata, sono scaricati quotidianamente nei fiumi e nel mare lasciando enormi zone morte che soffocano pesci e barriere coralline mettendo a repentaglio l'ecosistema marino di oggi e di domani».

La mancanza di acqua pulita, uccide ogni anno 1,8 milioni di bambini sotto i cinque anni d'età per malattie come tifo, colera, dissenteria e gastroenterite.
In Africa circa 40 miliardi di ore di lavoro all'anno si sprecano per andare ad attingere acqua da fonti contaminate: un onere che ricade soprattutto sulle donne e sulle bambine, con conseguenze disastrose sulla loro vita.

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution