• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
notizie
Economia
Economia
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6926
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6352
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5438
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 22 maggio 2008

L'ENI INVESTE IN CONGO: GREENPEACE PREOCCUPATA

Tweet

 

L'ENI INVESTE IN CONGO: GREENPEACE PREOCCUPATA
Ascolta il file audio:

L'Eni ha siglato nei giorni scorsi un contratto con il ministero dell'energia del Congo Brazzaville per la concessione di attività di ricerca e sfruttamento di 'idrocarburi non convenzionali' in sabbie bituminose. Per i non addetti ai lavori, si tratta in pratica dell'estrazione di bitume, appunto, da enormi cave di sabbia e rocce in due aree che si estendono su quasi 1.800 km quadrati a Tchikatanga, 70 km da Port-Noire. A fronte di un investimento di 3 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni, l'azienda prevede una produzione iniziale di 150 milioni di barili di greggio. L'amministratore delegato Eni, Paolo Scaroni, ha parlato di processi di estrazione 'più compatibili con l'ambiente' definendoli 'una nuova conquista'. Sentiremo lunedì prossimo (26 maggio) la voce di chi segue il progetto congolese per la società petrolifera italiana, intanto vi proponiamo le critiche mosse dal responsabile della Campagna Energie e Clima di Greenpeace, Francesco Tedesco.

(A cura di Michela Trevisan)

22 maggio 2008

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution