• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7101
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6543
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5688
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
venerdì 18 dicembre 2015
Annunciata la chiusura

Misna, patrimonio missionario

  • #Chiesa e Missione

Presa di posizione di Nigrizia.

Tweet

 

La direzione e la redazione di Nigrizia e di Nigrizia.it esprimono piena solidarietà ai colleghi dell’agenzia di stampa Misna. E si augurano non sia definitiva la decisione da parte degli istituti missionari di chiudere, a fine 2015, questa esperienza d’informazione centrata sul Sud del mondo e sulla Chiesa del Sud del mondo.

Misna è un patrimonio del mondo missionario italiano che andrebbe tutelato e rilanciato, perché l’informazione – anche se attraversata da crisi e incertezze – rimane un importante strumento di lettura della realtà e un insostituibile veicolo di consapevolezza e di cittadinanza. E ciò vale soprattutto in riferimento a quei mondi marginali e impoveriti dove operano tanti missionari.

Si auspica quindi che gli istituti missionari possano ritornare sulla loro decisione e diano fiducia a un mezzo di comunicazione che in questi 18 anni ha dato voce in particolare alle Chiese dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution