• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7102
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6545
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5690
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
martedì 03 novembre 2009
Il numero di novembre della rivista

Nigrizia di novembre: “Somalia senza pace”

  • #Nigrizia: articoli dal mensile

Un lungo reportage dedicato alla Somalia, la questione delle “navi a e perdere”, e, ancora, la crisi economica mondiale. Sono solo alcuni dei contenuti del nuovo numero di Nigrizia, raccontati, in un’intervista radiofonica, dal direttore, Franco Moretti.

Tweet

 

Nigrizia di novembre: “Somalia senza pace”
Ascolta il file audio:

Sfogliare il numero di novembre del mensile comboniano Nigriza vuol dire entrare subito nel vivo di uno dei conflitti più lunghi e politicamente intricati del continente.
La Somalia, senza un governo centrale dal 1991, raccontata anche con le immagini di un reportage dalla capitale. Non mancano gli approfondimenti su aspetti meno noti di questa guerra, come l'impegno in armi degli islamici sufi, tradizionalmente molto moderati, contro i fratelli integralisti di Hizb Al Islam e Al Shabaab. La questione delle cosiddette "navi a perdere", dei traffici di rifiuti tossici e materiale radioattivo da smaltire, negli anni '90, e del redditizio business che la Somalia rappresentava per il governo italiano e per alcuni suoi imprenditori.

"Crescita senza sviluppo" è invece il titolo del focus dedicato alla crisi economica mondiale e ai suoi riflessi sul continente. Continente che fa i conti anche con il passato e con gli ideali, spesso falliti, di una rinascita, dopo l'abbattimento del muro di Berlino, 20 anni, e la fine della guerra fredda.
Infine il dossier, che ci porta a conoscere a fondo la questione universale del diritto alla terra, visto dai movimenti contadini africani.

(L'intervista a Franco Moretti, direttore di Nigrizia, è stata estratta dal programma radiofonico Focus, di Michela Trevisan)

 

 



NOVITA':

acquista
l'intera rivista in versione digitale

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution