• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6289
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
5182
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
4515
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 19 luglio 2010

Nigrizia su Wikipedia

  • #Non solo Africa

Rilascio in copyleft dei contenuti per il progetto WikiAfrica.

Tweet

 

Nigrizia su Wikipedia

In collaborazione con la Fondazione Lettera 27, Nigrizia rilascia l'archivio del proprio sito Internet e della rivista cartacea in licenza Creative Commons - share alike, per partecipare al Progetto Wikiafrica e arricchire la grande enciclopedia online con il proprio contributo.

In questa fase iniziale saranno privilegiate tematiche di tipo culturale (musica, cinema, letteratura) che riguardano il continente africano e la cosiddetta diaspora.

 

La licenza CC si riferisce unicamente alla componente testuale, quindi non alle fotografie o ai video, e si limita comunque ai contenuti chiaramente di produzione propria della testata e dei suoi collaboratori (sono quindi esclusi ad esempio i comunicati realizzati da terzi e pubblicati su Nigrizia.it).

 

L'iniziativa è aperta anche agli utenti di Wikipedia che vorranno utilizzare il sito come fonte per creare o aggiornare voci del Progetto Wikiafrica.

 

L'iniziativa è curata da Fabrizio Colombo, direttore di Nigrizia Multimedia e Afriradio, due realtà che hanno già  attivato negli anni passati una fitta collaborazione con lettera27, in particolare per il Festival del Cinema Africano di Verona e per Festivaletteratura di Mantova.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution