• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
notizie
Egitto
Egitto
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6172
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
4823
39 anni di Cinema africano 39 anni di Cinema africano
4738
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 17 maggio 2010
Si ridiscute la ripartizione delle 'quote acqua'

Nilo: Egitto torna al negoziato

  • #Politica
  • #Egitto

Il governo egiziano apre alla soluzione diplomatica, dopo che il 14 maggio, quattro paesi del Bacino del Nilo hanno firmato un'intesa, in Uganda, che delegittima le quote assegnate a Il Cairo e Khartoum. Grazie ai trattati nel 1929 e nel 1959, Egitto e Sudan potevano contare sull'87% delle acque del fiume.

di Ismail Ali Farah
Tweet

 

Nilo: Egitto torna al negoziato
Ascolta il file audio:

Interviene l'Egitto, dopo la firma, venerdì, di un accordo a 4 per ridiscutere la distribuzione delle acque del Nilo. Il governo egiziano sarebbe pronto ad aprire il dialogo con i paesi rivieraschi, dopo che Etiopia, Uganda, Rwanda e Tanzania, hanno firmato, il 14 maggio, ad Entebbe, in Uganda, un accordo separato per riaprire la discussione sulla gestione condivisa delle acque del fiume. Burundi, Repubblica Democratica del Congo e Kenya, rimangono per il momento in disparte, a guardare l'evolversi della situazione, anche se potrebbero aderire successivamente all'intesa.

Il documento non prevede alcuna spartizione specifica, ma stabilisce la rinegoziazione delle quote, delegittimando di fatto i precedenti accordi.
Da oltre dieci anni i paesi del Bacino del Nilo discutono per rivedere i diritti di ciascun paese sulle acque del fiume. Dopo i numerosi fallimenti è arrivata la spaccatura. Secondo il ministro egiziano per gli affari parlamentari e giuridici, senza la firma de Il Cairo e di Khartoum il documento di Entebbe non può, però, entrare in vigore.

L'Egitto e il Sudan, che da soli controllano l'87% dell'acqua del fiume, sono contrari ad ogni revisione delle quote, assicurata, peraltro, da due trattati firmati nel 1929 e nel 1959.
L'accordo riserva inoltre a Il Cairo un diritto di veto su tutti i lavori a monte del fiume e stabilisce che gli altri paesi rivieraschi debbano chiedere un'autorizzazione ad Egitto e Sudan, prima di intraprendere qualsiasi progetto che possa pregiudicare il livello e il flusso delle acque.

(L'intervista a Maria Rusca, ricercatrice dell'Università di Roma Tre, è stata estratta dal programma radiofonico Focus, di Michela Trevisan

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution