• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7463
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6760
ADF, dubbi legami con l'ISIS ADF, dubbi legami con l'ISIS
4663
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
mercoledì 30 novembre 2011
Appello di giornalisti, sindacato, società civile

Non chiudete quelle sedi Rai!

  • #Politica

Si chiede al presidente, al consiglio di amministrazione e al direttore generale della Rai di non ridimensionare uffici di corrispondenza e sedi all’estero. Nella convinzione che serva più informazione di qualità dal mondo e sul mondo. Meno gossip e più attenzione alle persone e ai popoli.

Tweet

 

Non chiudete quelle sedi Rai!

Non possiamo accettare che la Rai decida di ridurre drasticamente gli uffici di corrispondenza e addirittura di chiudere le sedi di Nairobi, Beirut, Istanbul, Nuova Delhi e Buenos Aires e il canale Rai Med.


Questo progetto è profondamente contrario agli interessi dell'Italia e degli italiani che devono essere messi nelle condizioni di affrontare da protagonisti le grandi sfide del nostro tempo. Al contrario serve una maggiore apertura internazionale della Rai che ci deve aiutare a capire in tempo reale quello che accade nel mondo costruendo ponti fra le culture e le civiltà e diffondendo la cultura della pace, del dialogo, della cooperazione e dell'integrazione.


Le sedi di corrispondenza della Rai non sono uno spreco ma un investimento strategico per il nostro paese. Non vanno chiuse ma sostenute da nuovi spazi nei palinsesti quotidiani capaci di portare in primo piano la vita delle persone e dei popoli.


Con questo spirito torniamo a chiedere una struttura editoriale per i diritti umani, il rilancio di Rai Med e il rafforzamento di RaiNews24 che deve essere finalmente messa nelle condizioni tecniche di fornire il servizio "all-news" al quale è stata preposta.


Per illustrare le ragioni e le proposte del nostro appello chiediamo infine un incontro urgente con il direttore generale della Rai.

 

Flavio Lotti, coordinatore nazionale Tavola della pace
Giuseppe Giulietti, portavoce Articolo21
Franco Moretti, direttore rivista Nigrizia
Carmine Curci
, direttore Misna (Missionary International Service News Agency)
Mario Menin, direttore rivista Missione Oggi
Franco Siddi, segretario nazionale FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana)
Roberto Natale, presidente FNSI
Carlo Verna, segretario nazionale UsigRai
Francesco Cavalli, direttore Premio Ilaria Alpi
Lorenzo Frigerio, coordinatore LiberaInformazione
Alex Zanotelli, direttore rivista Mosaico di Pace
Gian Mario Gillio, direttore rivista Confronti


Le adesioni all'appello devono essere inviate a: segreteria@perlapace.it
Tavola della Pace, via della viola 1 (06122) Perugia - Tel. 075/5736890, fax 075/5739337

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution