• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6169
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
4801
39 anni di Cinema africano 39 anni di Cinema africano
4736
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
venerdì 23 dicembre 2011
Sudan, nuove iniziative

Petizione all’Onu per Monti Nuba e Kordofan Meridionale

  • #Politica

74 organismi internazionali e personalità sud-sudanesi della diaspora hanno firmato un appello, consegnato al segretario generale Ban Ki-moon, in cui si chiede di fare pressione su Khartoum affinché cessino i bombardamenti e le stragi nelle due regioni del Sudan. Appello che ricalca quello lanciato da Nigrizia.

Tweet

 

Un gruppo di organismi internazionali ha consegnato al segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, e ai membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu una petizione concernente la terribile situazione presente in Sudan, in particolare sui Monti Nuba, nel Kordofan Meridionale, in materia di diritti umani.

 

La petizione, firmata da 74 organismi e personalità sud-sudanesi della diaspora, chiede che la comunità internazionale faccia pressione sul governo di Khartoum perché cessi di bombardare i civili e consenta l'ingresso nell'area di aiuti umanitari. Chiede, inoltre, che sia decretata una "no-fly zone" sullo stato del Nilo Azzurro, sui Monti Nuba (Kordofan Meridionale), la zona di Abyei e lungo tutto il confine tra Sudan e Sud Sudan.


Si stima che almeno 400mila persone del Kordofan Meridionale e dello stato de Nilo Azzurro siano state costrette a fuggire dai propri villaggi e che decine di migliaia siano morte. Circa 43mila vivono in campi sulla frontiere tra i due stati, non possono entrare in Sud Sudan e sono spesso fatte oggetto di aggressione da parte di milizie al soldo di Khartoum.


La petizione ricalca l'appello lanciato da Nigrizia, www.nigrizia.it e info@developmentdays.net. La raccolta di adesioni continua.


Qui il testo completo della petizione consegnata a Ban Ki-moon e al Consigli di sicurezza dell'Onu.

 

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution