• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
6685
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
4777
Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire
4614
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 08 febbraio 2018
Rd Congo / Ituri

R.D.Congo: Unhcr in allerta per il riaccendersi degli scontri nella provincia di Ituri

  • #Congo (Rep. dem.)
  • #Conflitti

Fonte: VoA
Tweet

 

R.D.Congo: Unhcr in allerta per il riaccendersi degli scontri nella provincia di Ituri

Nel nordest della Repubblica democratica del Congo, il riaccendersi degli scontri tra comunità Hema e Lendu nella provincia di Ituri, potrebbe presagire un esodo di massa di rifugiati e sfollati interni, con una prevalenza di donne e bambini.

A lanciare l’allarme è stato ieri il portavoce locale dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Baba Balloch riferendo che molti villaggi nel territorio di Djugu sono stati distrutti e che migliaia di persone sono diventate sfollate interne. Dall’inizio di questa settimana, inoltre, circa 1.400 rifugiati sono fuggiti nel vicino Uganda. Balloch afferma che il riaccendersi delle violenze sui diritti di pascolo e di terra tra i due gruppi, cinque giorni fa, ha causato almeno 30 morti e la fuga di più di 5.000 persone.

Il conflitto non è nuovo in questa regione, il cui sottosuolo è ricco di minerali preziosi. Alla fine degli anni '90 circa 400.000 persone furono sfollate a causa delle tensioni tra i due gruppi e da allora si è mantenuto “a basso livello”, interrotto da occasionali fiammate. E "Ora gli uffici dell'Unhcr su entrambi i lati del confine sono di nuovo in allerta”, ha affermato Balloch. (Voice of America)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution