• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
6685
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
4777
Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire
4614
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
venerdì 09 febbraio 2018
Somalia / MGF

Somalia: In Somaliland una fatwa vieta le mutilazioni genitali femminili

  • #Somalia
  • #Salute

Fonte: Agenzia Dire
Tweet

 

Somalia: In Somaliland una fatwa vieta le mutilazioni genitali femminili

Una fatwa per vietare le mutilazioni genitali femminili, con l'impegno a punire i responsabili e a risarcire le vittime, è stata emessa in Somaliland questa settimana. "Ogni ragazza sottoposta alla circoncisione del faraone avrà diritto a un risarcimento in considerazione della gravità della ferita" si legge, in riferimento alle mutilazioni, nel documento firmato dal ministro degli Affari Religiosi, Sheikh Khalil Abdullahi Ahmed. "Chiunque sia colto nell'atto di eseguire questa pratica sarà punito".

Nel testo non è chiarito se a garantire il risarcimento sarà lo Stato o il colpevole. Ahmed ha sottolineato che le mutilazioni, note anche con l'acronimo "Mgf", causano sofferenze "durante il matrimonio, il parto e la giovinezza". Il ministro ha sottolineato che il problema è stato "ignorato" troppo a lungo.

Il Somaliland è una regione di fatto indipendente dalla Somalia, anche se non riconosciuta a livello internazionale. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, nell'area sono state sottoposte a mutilazione circa il 98 per cento delle donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni. Le Mgf hanno una matrice tradizionale e culturale, come rito di passaggio, ma non specifiche connotazioni religiose. (Agenzia Dire)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution