• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
nigrizia Flash News
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
7122
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
5187
Franco CFA, la moneta della discordia Franco CFA, la moneta della discordia
4612
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 11 ottobre 2018
Somalia / Emirati Arabi Uniti / Armi

Somalia, rapporto ONU: Gli Emirati Arabi Uniti violano l’embargo sulle armi

  • #Somalia
  • #Non solo Africa
  • #Armi

Fonte: al-Jazeera
Tweet

 

Somalia, rapporto ONU: Gli Emirati Arabi Uniti violano l’embargo sulle armi

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), continuano a violare l’embargo sulle armi imposto alla Somalia dalle Nazioni Unite nel 1992. La grave accusa è contenuta nell’annuale rapporto della Commissione di esperti del Consiglio di sicurezza dell’Onu incaricata di monitorare la situazione. Il rapporto, che sarà reso pubblico nei prossimi giorni, è stato visto in anteprima dall’emittente al-Jazeera che ha fatto circolare la notizia.

Nel documento sono riportati due fatti in particolare. Il primo è la costruzione di una base militare a Berbera, nel Somaliland, di fronte alle coste yemenite. La base, destinata ad essere usata nella guerra contro i ribelli houti in Yemen, sbilancia i già fragilissimi equilibri tra la Somalia e il Somaliland, che si è autoproclamato indipendente fin dal 1991. Il secondo è il sequestro di un carico di armi, alcune di fabbricazione cinese. Il carico si trovava a bordo di una nave in navigazione tra lo Yemen e la Somalia. La nave è stata fermata dalla polizia costiera dello stato federale somalo del Puntland lo scorso settembre.

Parte del carico, 1.000 mitragliatrici, sarebbe stato venduto dalla Serbia agli EAU per il loro esercito. Non è dunque chiaro cosa ci facessero a bordo della nave fermata, ma la commissione Onu ritiene si si trattato di una triangolazione volta a violare l’embargo. (al-Jazeera)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution