• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
nigrizia Flash News
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
7038
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
5103
Franco CFA, la moneta della discordia Franco CFA, la moneta della discordia
4522
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
mercoledì 05 dicembre 2018
Sudan / Darfur

Sudan, Darfur: Miliziani attaccano ex sfollati ritornati nei loro villaggi nel nord

  • #Sudan
  • #Conflitti

Fonte: Radio Dabanga
Tweet

 

Sudan, Darfur: Miliziani attaccano ex sfollati ritornati nei loro villaggi nel nord

Venerdì scorso uomini armati hanno incendiato una moschea in costruzione nel villaggio di Labous, distretto di Kutum, stato del Nord Darfur. La costruzione, a cui lavorava un gruppo di persone ritornate dai campi profughi di Kassab e Fata Borno, era intesa come preparazione al ritorno nel villaggio di molti degli abitanti che erano stati nei campi profughi per molti anni. I miliziani hanno detto loro chiaramente di essere contrari al ritorno degli sfollati.

Esperienza simile sabato, per altri sfollati che stavano ritornando a casa nel villaggio di Nangido, a nord del campo di Fata Borno. Sono stati fermati da un gruppo di uomini in uniforme, a bordo di una Land Cruiser e diverse motociclette, che hanno dichiarato che quella terra «era stata liberata da loro ed era di loro proprietà».

I fatti sono stati confermati dal rappresentante della zona al parlamento nazionale, El Tayeb Kafwat, che ha proseguito: «I discorsi del governo sul ritorno volontario sono contrari alla realtà» per quanto riguarda il Nord Darfur. Ha aggiunto di aver recentemente visitato diverse aree destinate al ritorno volontario e numerosi campi profughi posti nel suo collegio elettorale, di aver parlato con i leader comunitari e di aver verificato che «non c’è un ambiente favorevole al ritorno volontario».

Inoltre non c’è nessuna forma di protezione per chi decide di tornare al suo villaggio o di insediarsi in quelli, definiti come modello, costruiti con fondi del Qatar e che sono uno dei provvedimenti contenuti nell’accordo di pace firmato a Doha nel luglio del 2011. (Radio Dabanga)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution