• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
6542
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
5685
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
4871
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
venerdì 19 luglio 2019
Tanzania / Pena di morte

Tanzania: La magistratura rigetta la richiesta di abolizione della pena di morte

  • #Tanzania
  • #Diritti Umani

Fonte: The East African
Tweet

 

Tanzania: La magistratura rigetta la richiesta di abolizione della pena di morte

La Corte suprema della Tanzania ha stabilito ieri che non ci sono motivazioni sufficienti per eliminare la pena di morte dall’ordinamento del paese, il che significa che la massima condanna resterà in vigore.

Gli attivisti per i diritti umani avevano presentato all’alto tribunale una denuncia, basata sull’incostituzionalità della pena capitale, in violazione al diritto alla vita.

In Tanzania l’ultima esecuzione si è svolta nel 1994. Da allora circa 500 condannati a morte hanno visto le loro sentenze mutate in ergastolo.

La pena capitale resta in vigore, e viene applicata, in 12 paesi africani: Botswana, Ciad, Egitto, Etiopia, Gambia, Guinea Equatoriale, Libia, Nigeria, Somalia, Sudan, Sud Sudan e Zimbabwe. In 21 nazioni del continente le esecuzioni sono sospese.

Capo Verde, São Tomé e Principe, Guinea Bissau, Costa d’Avorio, Gabon, Senegal, Repubblica del Congo, Angola, Namibia, Mozambico, Sudafrica, Maurizio, Madagascar, Comore, Seicelle e Burkina Faso sono i paesi africani che l’hanno abolita. (The East African)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution