• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
6975
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
5042
Franco CFA, la moneta della discordia Franco CFA, la moneta della discordia
4458
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
lunedì 11 febbraio 2019
Tunisia

Tunisia: Sette ergastoli per gli attacchi terroristici di Tunisi e Sousse nel 2015

  • #Tunisia
  • #Terrorismo

Fonte: VoA
Tweet

 

Tunisia: Sette ergastoli per gli attacchi terroristici di Tunisi e Sousse nel 2015

La magistratura tunisina ha condannato 7 persone all’ergastolo sabato, per il loro coinvolgimento in due attacchi terroristici compiuti nel 2015, al museo del Bardo a Tunisi e in un hotel nella località balneare di Sousse che hanno causato la morte di 59 persone. Altri 17 imputati hanno ricevuto pene detentive da 16 anni a 6 mesi. In totale sono stati processati 51 sospetti terroristi, 27 dei quali sono stati assolti.

L'assalto al museo nazionale del Bardo ha provocato la morte di 21 persone, e 38 - tra cui 4 italiani - sono state uccise sulla spiaggia dell’Imperial Hotel di Sousse, a circa 150 chilometri a sud della capitale. Entrambi gli attacchi sono stati rivendicati dal sedicente Stato islamico.

I due massacri, avvenuti a distanza di tre mesi l'uno dall'altro, hanno devastato l'economia della Tunisia e in particolare il settore del turismo, importante fonte di valuta estera che rappresenta circa l'8% del prodotto interno lordo. Gli stranieri sono poi gradualmente tornati e nel 2018 il paese ha raggiunto il record di 8,3 milioni di visitatori, provenienti da Algeria, Russia e da altre parti d'Europa.

Sempre nel 2015 ci fu un terzo attentato terroristico il 25 novembre, quando fu attaccato un autobus della guardia presidenziale a Tunisi provocando 12 morti.

Gli attacchi ai quali è seguita l’imposizione dello stato d’emergenza, hanno anche frenato le riforme politiche di transizione democratica, avviate dopo la rivolta della "primavera araba" del 2011.

L'ultima azione è stata compiuta il 29 ottobre scorso nel cuore di Tunisi quando una donna si è fatta esplodere ferendo 20 persone

La Tunisia riman.e uno dei paesi più laici nel mondo arabo, ma le autorità stimano che circa 3.000 dei suoi cittadini si siano uniti allo Stato islamico e ad altri gruppi jihadisti in Iraq, Siria e Libia. (Voice of America)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution