• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
nigrizia Flash News
Le notizie più lette
Il governo del cambiamento manda le armi in crociera Il governo del cambiamento manda le armi in crociera
6685
Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole Festival 'Dialoghi sull'uomo': ciclo di tre incontri per le scuole
4777
Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire Acqua pubblica in parlamento, facciamoci sentire
4614
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
martedì 06 febbraio 2018
Uganda / Sud Sudan

Uganda: L'Onu sospetta traffici di esseri umani e di aiuti nei campi profughi

  • #Uganda
  • #Sud Sudan
  • #Conflitti

Fonte: News 24
Tweet

 

Uganda: L'Onu sospetta traffici di esseri umani e di aiuti nei campi profughi

Rosa Malango, funzionario Onu di più alto grado nel paese (resident coordinator) ha dichiarato ieri all’Agenzia France Presse di aver scritto al governo ugandese perché indaghi su voci ricorrenti di gravi crimini che avverrebbero nei campi profughi “dalla corruzione alla frode, al traffico di donne e ragazzine, fino a intimidazioni e minacce al personale delle Nazioni Unite”.

Secondo un diplomatico informato sui fatti che ha chiesto l’anonimato, nei campi profughi circolano voci insistenti che donne e ragazzine sud sudanesi (i rifugiati sud sudanesi in Uganda sono circa 1 milione) vengano costrette a ritornare in Sud Sudan, dove verrebbero vendute contro la loro volontà come “mogli” di combattenti. Ci sarebbero inoltre sospetti che funzionari ugandesi siano conniventi, se non complici, del turpe traffico.

Intanto ieri Musa Ecweru, ministro competente per i rifugiati, ha fatto sapere che “L’ufficio del primo ministro ha ricevuto rapporti da cui emergono sospetti di mala gestione di fondi e altre risorse, che avrebbero dovuto servire al sostegno dei rifugiati e delle comunità che li ospitano”. Il governo, ha proseguito, ha già iniziato le indagini.

Anche operatori umanitari che lavorano nella zona da tempo sostengono che funzionari governativi potrebbero aver gonfiato il numero dei profughi per poter lucrare sugli aiuti. (News 24)

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution