• fondazione
    • Fondazione Nigrizia Onlus
  • nigrizia
    • Nigrizia - Notizie dall'Africa e dal Mondo Nero
  • afriradio
    • Afriradio.it - La radio dell'Africa e del Mondo Nero
  • PM
    • Rivista comboniana per bambini - Banda PM
  • museoafricano
    • Museo Africano - il museo dei Comboniani sull'Africa a Verona
  • i progetti
    • I Progetti per il sostegno dell'Africa di Fondazione Nigrizia
  • store
    • Acquista abbonamenti e prodotti missionari comboniani
chi siamo contatti

Notizie sull'Africa e sul mondo nero

  • Home
  • tematiche
    • Tecnologia & Scienza
    • Politica
    • Conflitti
    • Società
    • Migrazioni
    • Economia
    • Ambiente
    • Cooperazione
    • Non solo Africa
    • Chiesa e Missione
    • Armi
    • Cultura
    • Diritti Umani
    • Salute
    • Terrorismo
    • Sport
  • BLOG
    • Lettere a Nigrizia
    • Balatti
    • Silvestrini
    • Maggiore
    • Aime
    • Armanino
    • Baldi
    • Barlaam
    • Brasil Nordeste
    • El Ayoubi
    • Lerner
    • Zanotelli
    • Kizito Sesana
    • EDITORIALI
    • Colonialismo
  • CAMPAGNE
  • FOCUS
    • L'avvenimento
    • Fatti & Problemi
    • Dossier
    • Chiesa & Missione
  • gallerie
    • i FOTOGRAFI
    • le GALLERIE
  • ATLANTE
  • RECENSIONI
  • ABBONAMENTI
  • LOGIN
Le notizie più lette
Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini Somalia: Assassinata a Mogadiscio nota attivista per i diritti di donne e bambini
7098
Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili" Con Alex Zanotelli, "vittima di attacchi ignobili"
6538
Partiti per la tangente Partiti per la tangente
5685
nigrizia store
FondazioneNigrizia Store
giovedì 06 ottobre 2016
Migranti / Il Racconto

Una voce da Aquarius, la nave che salva i migranti

  • #Migrazioni

Intervista a Giacomo Zandonini, che ha seguito nel Mediterraneo le operazioni di salvataggio di 725 persone a bordo della nave da soccorso Aquarius di Sos Méditeranée.

di Redazione
Tweet

 

Una voce da Aquarius, la nave che salva i migranti
Ascolta il file audio:

Tra gli oltre 11 mila migranti tratti in salvo negli ultimi giorni nel Mediterraneo ci sono anche le 725 persone giunte mercoledì a Vibo Valentia a bordo della nave Aquarius, unità di soccorso dell’associazione Sos Méditeranée che opera insieme a Medici Senza Frontiere. Il giovane reporter Giacomo Zandonini si trovava sulla nave e ha documentato quotidianamente l’esperienza, pubblicando sui social network foto e aggiornamenti.

«Sono vivi nonostante frontiere, visti, speculatori politici e visioni del mondo a corto raggio. Questo è il mio 3 ottobre. Centinaia di persone cantano sul deck della nave Aquarius, dopo cinque ore in balia delle onde, giorni nascosti a Sabratah, settimane in carceri varie, mesi o anni in viaggio. Un giorno saremo pronti ad ascoltarli». Così ha scritto il giorno dell’anniversario del naufragio di Lampedusa, navigando di ritorno verso l’Italia insieme alle persone soccorse, che si trovavano su un barcone al largo delle coste libiche.

Ai microfoni di Afriradio parla di loro, dei percorsi molto duri che in molti hanno alle spalle e delle difficoltà che hanno dovuto superare prima di essere tratti in salvo dall’equipaggio dell’Aquarius. Per la maggior parte sono eritrei che hanno attraversato il Sahara per raggiungere la Libia, subendo continue violenze in ogni tappa del viaggio. Il gruppo è costituito in maggioranza da uomini, quasi duecento sono le donne, di cui una decina in gravidanza, e circa lo stesso numero i minori, quasi tutti non accompagnati.

Intervistato da Luca Delponte, Zandonini ha spiegato che la situazione per i migranti in Libia è ancora drammatica, nonostante i cambiamenti politici; l’intervento delle unità di salvataggio europee è indispensabile per limitare le tragedie in mare. Le partenze sono molte in questo periodo dell’anno poiché il clima non sarà favorevole ancora per molto: la nave Aquarius tornerà presto nella zona di salvataggio per continuare la sua missione di soccorso.

Fondazione Nigrizia Onlus

Copyright 2019-2020 Fondazione Nigrizia Onlus - Verona - P. IVA - 03978000234 - Alcuni diritti riservati

privacy - informativa cookie | web site powered by Ideattiva Siti web Brescia - Cms Evolution