Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Salute

28 Marzo 2020

Quarantena e generosità sul Nilo

Anche in Egitto, come in tanti angoli d'Africa, molti non possono stare tra le mura di casa. Per vivere sono costretti a cercare un lavoro, spesso giornaliero. Nel poco circola una solidarietà incredibile. Ribaltando la prospettiva.

Giovanni Antonello (da Aswan)
28 Marzo 2020

Uscire per vivere

Il presidente Mafuguli, in controtendenza, invita i suoi concittadini a uscire per andare a lavorare

Efrem Tresoldi
26 Marzo 2020

Afriche guardate a vista

Per fronteggiare la pandemia numerosi stati africani fanno ricorso ai militari. Qualcuno anche per garantirsi il potere e silenziare la società civile

Luciano Ardesi
26 Marzo 2020

State a casa... se potete

La pandemia aumenta il divario: ci sono due Lusaka. Chi può restare comodamente in casa. E chi per vivere deve uscire

Diego Cassinelli (da Lusaka)
25 Marzo 2020

L' Africa dell'est nel mirino

I governi corrono ai ripari per arrestare il diffondersi del Covid19. Mentre la preoccupazione si concentra sugli slum e sui danni economici

Bruna Sironi
23 Marzo 2020

Dalla Cina aiuti all’Africa contro il coronavirus

Dopo aver oltrepassato la fase più critica di diffusione del virus, Pechino sta iniziando ad offrire aiuti sanitari alle nazioni africane alle prese con la pandemia di Covid-19, in un nuovo orizzonte emergenziale entro cui rafforzare i legami bilaterali.

Giacomo Quartaroli
19 Marzo 2020

L’emergenza coronavirus nelle terre del caporalato

Nella Capitanata, a Castel Volturno e nella Piana di Gioia Tauro, dove lavorano migliaia di braccianti stranieri, sono le ong e i sindacati a dare una mano a chi vive ai margini. In attesa di un intervento organizzato da parte delle istituzioni

Rocco Bellantone
16 Marzo 2020

Coronavirus, crescono i contagi in Africa

L’aumento della diffusione del Covid-19 nel continente evidenzia la fragilità della maggior parte dei suoi sistemi sanitari ma anche la vitalità di una popolazione giovane e dunque in grado di superare più facilmente la malattia. A fare il punto della situazione è il direttore dell’Istituto delle malattie tropicali di Anversa.

François Misser
11 Marzo 2020

Sviluppo economico prima vittima del coronavirus in Africa

Sebbene il continente sia stato finora solo marginalmente investito dall’epidemia di Covid-19, la sua economia globale risulta già duramente colpita. Più che per gli effetti sulla popolazione, gli analisti appaiono preoccupati per le implicazioni sulla crescita futura.

Marco Cochi
1
...
7 8 9 10