Tutti gli articoli / Salute

07 Aprile 2020
Tempo di solidarietà globale
Il missionario Kabeya reagisce alla proposta di un medico e di un ricercatore francesi, di sperimentare in Africa i test per il vaccino anticoronavirus. Sostenendo che l'Africa ha l'occasione di contribuire con gli altri paesi del mondo alla ricerca della soluzione

07 Aprile 2020
La vita continua, tra paure e nuove speranze
Il paese alle prese con la pandemia vede la capitale isolata dal resto del territorio e con evidenti difficoltà nel far rispettare le misure imposte dal governo. Intanto, un barlume di speranza arriva da un video che proverebbe l’esistenza in vita di due italiani rapiti.

06 Aprile 2020
La Somalia tra coronavirus e al-Shabaab
Il paese del Corno teme un eventuale aumento dei contagi che cerca di prevenire anche con il rilascio di centinaia di detenuti e con lo stop ai voli aerei. Ma la partita più importante la stanno giocando le istituzioni religiose, nel contrasto alla propaganda jihadista

03 Aprile 2020
Un argine alle fake "coronanews"
Nasce una call per progetti innovativi di comunicazione che aiutino le popolazioni africane, soprattutto delle campagne, a fare chiarezza sul fenomeno coronavirus. E mettere da parte notizie false che possono aggravare il problema.

03 Aprile 2020
Africa resisti!
Al momento nel continente la diffusione del coronavirus avanza ma non esplode. I rischi sono altissimi e le misure di restrizione difficilissime da applicare

01 Aprile 2020
Viviamo fidandoci
Padre Fidele Katsan, comboniano, rivela la temperatura del paese che comincia a registrare i primi casi di Covid19. Sottolineando le enormi difficoltà economiche e culturali della gente ad accogliere misure di restrizione della vita sociale.

01 Aprile 2020
Chiudere? Non si può
Il presidente Patrice Talon annuncia che il paese non può prendere le misure restrittive degli altri paesi che lottano contro il Covid-19. Il suo intervento suscita molte critiche da parte dei medici. Nel frattempo un Comitato governativo vigila sull'emergenza

31 Marzo 2020
Amazzonia a rischio
Il Coronavirus si addentra rapidamente tra le popolazioni indigene della foresta mentre il governo mette ancora al primo posto l'interesse economico. La Querida Amazonia di Papa Francesco deve correre ai ripari

31 Marzo 2020
Chi rischia di più?
Messo alle corde dal Coronavirus il continente cerca di reagire. Tra chi chiude e chi non può. Perché, per tantissimi, la vita si gioca sui guadagni del giorno per giorno. Senza possibilità di barricarsi per settimane.

31 Marzo 2020
Acqua, come fare?
Il tema della scarsità d'acqua si fa di giorno in giorno più evidente. Tra limiti istituzionali e infrastrutturali spesso non si riesce a garantire alla popolazione l'accesso all'acqua necessaria per lottare contro il coronavirus. E i più poveri pagano il prezzo più alto.

30 Marzo 2020
Centrafrica in allerta
Il paese da anni convive con l'incubo di violenze e instabilità. Ora la minaccia del coronavirus fa scattare le prime misure di contenimento. Sono però ancora molto timidi i segnali di consapevolezza da parte della popolazione.

28 Marzo 2020
Quarantena e generosità sul Nilo
Anche in Egitto, come in tanti angoli d'Africa, molti non possono stare tra le mura di casa. Per vivere sono costretti a cercare un lavoro, spesso giornaliero. Nel poco circola una solidarietà incredibile. Ribaltando la prospettiva.

28 Marzo 2020
Uscire per vivere
Il presidente Mafuguli, in controtendenza, invita i suoi concittadini a uscire per andare a lavorare

26 Marzo 2020