Tutti gli articoli / Pace e Diritti

28 Febbraio 2023
Kenya: la Corte Suprema garantisce il diritto di associazione della comunità LGBTQ+
Contro la sentenza si scagliano esponenti politici e chiese evangeliche: “un pericolo per la morale pubblica”

28 Febbraio 2023
Abbiamo cuori di pietra?
Comunicato della Famiglia Comboniana Italiana dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro (Crotone)

24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati

24 Febbraio 2023
Tunisia: la politica delle manette
Giornalisti, imprenditori, politici, sindacalisti. Il presidente Saied ha dato il là a un’ondata di repressione che fa temere una svolta autoritaria. Svolta accompagnata da eccessi xenofobi dello stesso Saied, che sostiene la “teoria della grande sostituzione”. In piazza domani contro la deriva razzista del presidente

23 Febbraio 2023
Congo: un rapporto descrive un paese privo di diritti
Report di Centro per l’azione per lo sviluppo

22 Febbraio 2023
Sanatoria Bellanova: tre anni di vite sospese
Regolarizzazione pratiche migranti / La denuncia della Campagna Ero straniero

22 Febbraio 2023
Kenya: sesso in cambio di un lavoro nelle piantagioni di te
Aperta un’inchiesta dopo un reportage della Bbc nelle coltivazioni gestite da grandi marchi britannici

21 Febbraio 2023
Il capo della Chiesa anglicana rinnegato dai vescovi conservatori
L'arcivescovo di Canterbury sotto accusa per le aperture nei confronti delle coppie gay

17 Febbraio 2023
Tunisia: bavaglio alla stampa
Manifestazione del sindacato nazionale dei giornalisti

14 Febbraio 2023
Etiopia: valle del fiume Omo, cronaca di un genocidio annunciato
‘La diga e le piantagioni di canna da zucchero producono fame e morte’. Il titolo dell’ultimo rapporto dell’Okland Institute sintetizza senza eccessi il dramma delle popolazioni native colpite dai devastanti effetti di cosiddetti “progetti di sviluppo”, sempre più diffusi anche in Africa

14 Febbraio 2023
Tanzania: 'Diario di una schiappa' vietato per i contenuti Lgbt
La famosa saga per bambini è stata severamente condannata dal ministro dell'istruzione Adolf Mkenda

14 Febbraio 2023
Tunisia: continua la repressione nei confronti dei giornalisti e dei leader dell'opposizione
Arrestati il direttore di una delle più famose radio del paese e uno dei leader del partito islamico Ennahdha

09 Febbraio 2023
Etiopia: migliora la situazione umanitaria in Tigray
Il capo dell’Unhcr in visita nella regione: "progressi nella ricostruzione e nel sostegno alla popolazione ma serve fare di più"

09 Febbraio 2023