Tutti gli articoli / Pace e Diritti

01 Febbraio 2023
Tunisia: il flop elettorale e la crisi economica che attanaglia il paese
Solo l’11,4% si è presentato alle urne il 29 gennaio per il secondo turno delle "parlamentari". Per l’autocratico presidente Saied colpa di un’istituzione, il parlamento, che per i tunisini «non significa niente». Nel frattempo ha prolungato per tutto il 2023 lo stato di emergenza

30 Gennaio 2023
Mobilitiamoci per l’Rd Congo, chiede Denis Mukwege
Il medico, premio Nobel per la pace, denuncia il «silenzio complice» della comunità internazionale sulla guerra che devasta il nordest del suo paese. I cristiani sono chiamati in causa

30 Gennaio 2023
Mali: la (nuova) Costituzione può attendere
Il Coordinamento dei movimenti dell’Azawad si è ritirato dalla commissione

27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

27 Gennaio 2023
Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi
Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

27 Gennaio 2023
Zimbabwe: permessi di lavoro annullati a 291 ong
La società civile denuncia l’ennesima stretta del regime in vista delle elezioni

26 Gennaio 2023
Africa, la democrazia indietreggia
Rapporto della Fondazione Mo Ibrahim

26 Gennaio 2023
Siccità in Kenya: un milione e mezzo di bambini hanno lasciato la scuola
Gli istituti scolastici senza acqua e cibo per gli studenti

25 Gennaio 2023
Caso Regeni: l’assist di Crosetto ad al-Sisi
Per il “braccio armato” di Meloni al governo è possibile pretendere giustizia dal Cairo e mantenere ottimi rapporti d’affari col Faraone. Per l’ex lobbysta delle imprese armate italiane, sarebbe un errore rompere i rapporti con le autocrazie. Sono sette anni dal sequestro (e poi dalla morte) del ricercatore italiano

25 Gennaio 2023
Il Fespaco rilancia la cultura della pace
Giunto alla 28ª edizione, l’appuntamento in Burkina Faso propone 170 opere tra lungometraggi, corti, documentari, animazione, serie tv. Tra i titoli che si contendono l’Etalon d’or du Yennega, Mami Wata del nigeriano Fieri Obasi e Xalé, les blessures de l’enfance del senegalese Moussa Sene Absa

24 Gennaio 2023
eSwatini: l’omicidio dell’avvocato Maseko, difensore dei diritti umani
Difensore dei diritti umani e influente oppositore del re Mswati III, è stato ucciso il 21 gennaio mentre era a casa. Un assassinio avvenuto a poche ore di distanza dal discorso di sfida del re contro gli oppositori del suo regno assoluto

19 Gennaio 2023
Intervista a Papa Francesco: «per l’inconscio collettivo l’Africa è da sfruttare»
Nigrizia propone in integrale l’intervista realizzata dalla rivista comboniana spagnola Mundo Negro a Bergoglio in vista del suo imminente viaggio nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan

19 Gennaio 2023
Zimbabwe: aumenta la repressione in vista delle elezioni
Blitz della polizia in una residenza privata. Arrestati 25 oppositori

16 Gennaio 2023