Tutti gli articoli / Pace e Diritti

08 Febbraio 2023
Europe for Peace: mobilitiamoci contro la guerra in Ucraina
Il 24-25-26 febbraio già previste iniziative a Torino, Milano, Udine, Gorizia, Venezia, Verona, Padova, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Pistoia, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Catania, Cagliari, Avellino

08 Febbraio 2023
Camerun: assassinati due giornalisti in poche settimane
Reporter senza frontiere, in riferimento alla morte di Zogo, parla di «crimine di stato». L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato di essere «profondamente preoccupato» per la sicurezza dei cronisti nel paese

08 Febbraio 2023
Uganda: l’ufficio Onu per i diritti umani via dal paese a fine mandato
Il governo non rinnoverà il permesso di operare. "Siamo in grado di tutelare da soli i diritti umani"

07 Febbraio 2023
Algeria: «pericolosi gli accordi dell’Italia con il regime»
Italia e Europa applicano un doppio standard nei rapporti con regimi che violano le libertà fondamentali, denuncia l’attivista dall’esilio. Mentre per garantire i propri interessi dovrebbero invece sostenere un cambiamento graduale a favore delle libertà civili nel paese. Perché, avverte, «qualsiasi instabilità in Algeria avrà un impatto negativo e diretto sull’Europa»

07 Febbraio 2023
Meta a processo in Kenya per condizioni degradanti dei lavoratori
Accolta dal tribunale del lavoro la denuncia di un ex moderatore di contenuti per Facebook e Instagram

07 Febbraio 2023
Egitto: l'assegnazione di nuovi terreni ai militari violerebbe gli accordi assunti con il Fmi
Conferite all’esercito aree su 31 strade interurbane. Soffocata la libera impresa

06 Febbraio 2023
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Una pratica che coinvolge ancora 200 milioni di donne, l'80% delle quali si trova in Africa

06 Febbraio 2023
Eritrea: nuova ondata di arresti di cristiani
In carcere senza accuse 44 persone. Sono 415 i cristiani detenuti per aver professato la loro fede

03 Febbraio 2023
Zimbabwe: nuova stretta contro le attività delle ong
Una legge rende un reato l’impegno politico e permette il controllo statale di gestione e finanziamenti

02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migranti

02 Febbraio 2023
Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar
Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di Synthesia

01 Febbraio 2023
Tunisia: il flop elettorale e la crisi economica che attanaglia il paese
Solo l’11,4% si è presentato alle urne il 29 gennaio per il secondo turno delle "parlamentari". Per l’autocratico presidente Saied colpa di un’istituzione, il parlamento, che per i tunisini «non significa niente». Nel frattempo ha prolungato per tutto il 2023 lo stato di emergenza

30 Gennaio 2023
Mobilitiamoci per l’Rd Congo, chiede Denis Mukwege
Il medico, premio Nobel per la pace, denuncia il «silenzio complice» della comunità internazionale sulla guerra che devasta il nordest del suo paese. I cristiani sono chiamati in causa

30 Gennaio 2023