Tutti gli articoli / Pace e Diritti

31 Agosto 2022
Sudafrica: Ramaphosa condanna le azioni xenofobe fuori dagli ospedali
Il movimento razzista “Operazione Dudula” da giorni organizza manifestazioni all’ingresso di un ospedale della capitale Pretoria per cacciare le persone sulla base del colore della pelle e della lingua. Il governo ieri ha dato il via anche al comitato anti corruzione nel settore pubblico

24 Agosto 2022
Pantelleria: un’isola dai diritti sospesi
Le cronache riportano sempre gli sbarchi a Lampedusa, ma Pantelleria, più vicina all’Africa che all’Italia, registra un notevole numero di arrivi. Quest’anno superati i 2mila arrivi, da inizio agosto aperto un punto accoglienza raccontato come “punto crisi”, da punto sanitario a hotspot

24 Agosto 2022
Kenya: talai e kipsigis contro il governo britannico
Le due comunità chiedono compensazioni per le violazioni subite nell’era coloniale

11 Agosto 2022
Ciad: multe alle donne che rifiutano il matrimonio a Mangalmé
La pratica è stata imposta dal Consiglio superiore per gli affari islamici

11 Agosto 2022
Sierra Leone, proteste contro il carovita
Due poliziotti e un manifestante uccisi a Freetown

08 Agosto 2022
Uganda: il governo sospende l’associazione per i diritti delle minoranze Lgbt
La decisione è stata presa dal ministero dell’interno

PLUS
04 Agosto 2022
Mali, schiavi per sempre
Si tramanda di generazione in generazione in linea materna. Uomini e donne nati in schiavitù sono proprietà di chi li “possiede” che esercita su loro il diritto di vita o di morte. Un crimine contro l’umanità secondo la Commissione maliana per i diritti umani

03 Agosto 2022
Etiopia: guerra alla stampa
Presa di posizione del Comitato di protezione dei giornalisti

02 Agosto 2022
Libia: il drone anti-migranti di Frontex
Denuncia di Human Rights Watch

01 Agosto 2022
Egitto: scarcerati altri detenuti politici
Resta ancora in carcere il famoso attivista Alaa Abdel Fattah

29 Luglio 2022
Bossi-Fini: 20 anni di “clandestini” per legge
Immigrazione e asilo

20 Luglio 2022
I vescovi dell’Africa orientale contro il degrado ambientale
Riunite a Dar es Salaam, le conferenze episcopali di dieci paesi della regione si sono impegnate a dare impulso comune alla lotta contro gli effetti della crisi climatica, attraverso la promozione dello sviluppo umano integrale, all’insegna dell’enciclica ‘Laudato Sì’ di papa Francesco

12 Luglio 2022
Sudan: giovane donna condannata a morte per lapidazione
La ventenne Maryam Alsyed Tiyrab è accusata di adulterio

11 Luglio 2022