Tutti gli articoli / Pace e Diritti

14 Dicembre 2022
Nigeria: aborti forzati e bambini uccisi nella campagna militare contro Boko Haram
Una duplice inchiesta dell’agenzia Reuters denuncia un programma militare segreto basato sull’eliminazione dei figli dei terroristi. In dieci anni almeno 10mila aborti forzati e migliaia di bambini uccisi per «disinfettare la società». Il governo nega

12 Dicembre 2022
L'Africa torna al centro del mappamondo americano
Biden proporrà che l’Unione africana faccia parte del G20. Non invitati i regimi golpisti di Burkina Faso, Mali, Guinea, Sudan e lo storico nemico eritreo. L’obiettivo è un rilancio economico per frenare l’avanzata di Cina e Russia nel continente. Il mensile Nigrizia di dicembre ha dedicato la sezione Bussola al summit di Washington

02 Dicembre 2022
Camerun: Paul Biya e i suoi “primi” 40 anni al potere
Il 6 novembre, il capo dello stato ha festeggiato i 4 decenni al vertice del paese. Una presidenza dal pugno di ferro e sorretta dal suo clan. Ma i problemi non mancano. Esplosiva la situazione nelle regioni anglofone. E anche l’economia non gode di buona salute. Nonostante le numerose ricchezze presenti nel paese. Molte le voci sui suoi possibili sostituti nel 2025

02 Dicembre 2022
Burundi: previsto il rimpatrio di oltre 70mila rifugiati nel 2023
Sarebbero ancora 256.700 i burundesi accolti nei paesi vicini

PLUS
30 Novembre 2022
São Tomé e Principe: i dubbi sul fallito golpe
Nessun organo di informazione o ministero è stato coinvolto nel tentativo di colpo di stato. Tra i presunti mandanti, uno è stato ucciso e l’altro, l’ex presidente del parlamento, è stato arrestato e subito rilasciato. A trarne vantaggio sembra essere, quindi, il premier che in un colpo ha eliminato due suoi acerrimi nemici mostrandosi come il baluardo della democrazia

PLUS
29 Novembre 2022
Togo: nord sempre più bersaglio dei terroristi
L’ultimo attentato il 24 novembre. La regione delle tre frontiere (Togo, Benin e Burkina Faso) è una zona di foresta che offre una base di ripiegamento molto utile a uomini armati che profittano dei confini per “seminare” i loro inseguitori

29 Novembre 2022
Sud Sudan: denuncia dell’Onu sulle responsabilità dei governatori negli stupri di massa
Per la Commissione sui diritti umani, le prevaricazioni denunciate riguardano tutte le componenti politiche

29 Novembre 2022
Centrafrica: aereo straniero bombarda una base del nord. Colpiti anche gli "alleati" russi
È la prima volta dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 2012, che si verifica un presunto attacco di un aereo straniero sul territorio centrafricano. Almeno ufficialmente

28 Novembre 2022
Somalia: attacco terroristico all’hotel “governativo”
Azione rivendicata da al-Shabaab. Non ancora certo il numero dei morti

28 Novembre 2022
Etiopia: il Tigray riceve la prima consegna di aiuti umanitari dopo la firma dell'accordo di pace
Arrivati circa 90mila quintali di frumento da distribuire a 450mila persone

24 Novembre 2022
Contro la piaga del caporalato più interventi pubblici e territoriali
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi di regolarizzazione e un maggior coinvolgimento sociale a livello locale

24 Novembre 2022
Nigeria: prestiti senza interessi per gli studenti
Nasce la banca nigeriana dell’educazione

23 Novembre 2022
Tanzania: scarcerati i maasai accusati di aver ucciso un poliziotto
Erano stati arrestati a giugno durante le proteste per lo sfratto forzato dalle loro terre

11 Novembre 2022