Tutti gli articoli / Sudan

23 Giugno 2021
2020: anno terribile per i minori nei conflitti armati
Rapimenti aumentati del 90%, con stupri e altre forme di violenza sessuale saliti del 70%. Sono 19.379 ragazzi e ragazze che hanno subito uno o più gravi abusi lo scorso anno. Mali, Sudan, Sud Sudan, Nigeria, Rd Congo e Somalia i paesi africani con il maggior numero di casi

10 Giugno 2021
Sudan: l'incognita Hemetti pesa sulla transizione
Crescono le tensioni attorno alla potente figura del vicepresidente Mohamed Dagalo e alle sue milizie, le Forze di supporto rapido, mentre si attende ancora giustizia per il massacro del 3 giugno 2019. In audio il racconto da Khartoum

26 Maggio 2021
Etiopia e Sudan: venti di guerra su al-Fashaga
Il perdurare del conflitto nella regione del Tigray e il blocco dei negoziati sulla diga etiopica sul Nilo Azzurro hanno contribuito ad aumentare negli ultimi mesi le tensioni, anche armate, nella fertile zona che abbraccia la frontiera non delimitata tra i due paesi. Uno scontro che rischia di sfociare in aperto conflitto sul piano politico, legale e perfino militare

17 Maggio 2021
Sudan: nessun futuro senza giustizia
Mentre a Parigi si lavora per alleggerire l’enorme debito del paese e avviare investimenti e ripresa economica, a Khartoum riemergono fronde integraliste legate all’ex regime. I “guardiani della rivoluzione”, che attendono da due anni giustizia per i 128 civili uccisi dall’esercito, piangono nuovi morti. In audio il racconto dalla capitale

21 Aprile 2021
Sudan, aspettando il cambiamento
Nel paese la crisi economica morde ancora e la popolazione ha perso fiducia nel governo transitorio. Tra piccoli passi avanti e promesse mancate, gli islamisti rialzano la testa. Ma il morale della rivoluzione rimane alto

15 Aprile 2021
Darfur: civili ancora sotto attacco
Inascoltati gli allarmi lanciati in occasione del ritiro della missione di pace dell’Onu. La situazione si sta rapidamente deteriorando. Centinaia le vittime civili e migliaia i nuovi sfollati da inizio anno, a causa dell’intensificarsi degli scontri tra milizie arabe e popolazioni autoctone

11 Aprile 2021
Sudan: l'incognita dell'anniversario
La rivoluzione celebra il suo secondo anno in un contesto delicatissimo. Accordi di pace fragili, le violenze in Darfur, la crisi economica, il difficile cammino dei diritti civili e una crisi regionale con epicentro in Etiopia, mettono a rischio il consolidamento della lunga transizione

26 Marzo 2021
Le mezze verità di Abiy Ahmed
Il primo ministro etiopico ha finalmente ammesso la presenza di truppe eritree in Tigray, assicurandone il ritiro, ma sul terreno più fonti parlano di un coinvolgimento dei militari di Asmara anche su altri fronti interni al paese

11 Marzo 2021
Dall’oro insanguinato all’oro “responsabile”
Il traffico del prezioso minerale è una delle principali cause di conflitti in paesi come Sudan, Sud Sudan, Centrafrica e Rd Congo. Un recente studio dell’organizzazione investigativa statunitense suggerisce le misure da attuare per ridurne il commercio illegale e tutelare i minatori artigianali

11 Febbraio 2021
Sudan: 25 ministri per risollevare il paese
Il nuovo governo è frutto degli accordi di pace firmati ad ottobre con la maggior parte dei gruppi armati. Un esecutivo transitorio che si colloca in un contesto estremamente delicato e non avrà vita facile. In audio il commento di una fonte di Nigrizia a Khartoum

29 Gennaio 2021
Sudan: riflessioni su una nuova identità
Annunciate le prossime tappe di implementazione degli accordi di pace con un nuovo governo inclusivo degli ex ribelli e la nomina del parlamento. Intanto nella capitale si è discusso di religione, società e laicità dello stato

09 Gennaio 2021