Tutti gli articoli / Migrazioni

30 Dicembre 2020
Aspettaci Agitu!
E' stata ritrovata ieri senza vita in Trentino, uccisa nella località di Maso Villata di Frassilongo, valle dei Mocheni, Agitu Idea Gudeta. Donna simbolo del sogno dell'intercultura e dell'imprenditorialità etnica legata all'ecologia integrale

17 Dicembre 2020
Il virus cambia l’emergenza
Dall’emergenza migratoria a quella sanitaria. Il coronavirus ridimensiona la tematica migrante, riducendo di numero articoli e servizi nei telegiornali, senza però cambiare la narrazione di un fenomeno, raccontato sempre in maniera distorta e distorcente. Dove i migranti rimangono “clandestini” e diventano “untori”. Continuando ad alimentare paura e insicurezza

16 Dicembre 2020
La malapena. Sulla crisi della giustizia al tempo dei centri di trattenimento degli stranieri
Seb27, 2020, pp. 102, € 15,00

13 Dicembre 2020
Patto europeo su migrazione e asilo, un sistema da rivedere
Criticità e proposte all’Europa

08 Dicembre 2020
Finanziamenti europei alle Forze di supporto rapido
Un’inchiesta giornalistica rivela che l’addestramento della milizia, accusata di gravissime violazioni dei diritti umani, è stato realizzato con i fondi dell’Emergency trust fund for Africa, stanziati dall’Unione europea per gestire i flussi migratori sulla rotta del Mediterraneo Centrale

07 Dicembre 2020
Italia-Tunisia e quell’accordo fantasma
Il 17 agosto, dopo la visita della delegazione italiana a Tunisi, viene strombazzata dai media la firma di un’intesa che impegna Roma a versare 11 milioni di euro per le politiche antimigranti. Oggi i ministeri, sollecitati da Asgi, fanno sapere che non esiste alcun accordo. Mentre dall’altra sponda del Mediterraneo si fornisce una tabella dove sono riportate le donazioni senza specificare il donatore. Una grave mancanza di trasparenza che caratterizza la gestione dei flussi migratori tra i due paesi

03 Dicembre 2020
Costretti a fuggire… ancora respinti
Per il quarto anno consecutivo Fondazione Migrantes dedica un dossier alla situazione dei richiedenti asilo e rifugiati, sottolineando la pavidità di un’Europa concentrata sull’esternalizzazione delle frontiere e la spartizione dei migranti, per lo più da rimpatriare

18 Novembre 2020
Anni di prova. Oltre l’accoglienza: incontri e pratiche con i migranti
Edizioni dell’asino, 2020, pp. 190, € 15,00