Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Pace e Diritti

12 Ottobre 2022

15 ottobre in piazza contro il Memorandum Italia-Libia

La chiamata alla mobilitazione delle ong in vista del 2 novembre

Redazione
12 Ottobre 2022

Diritto allo studio: studenti manifestano in Burkina Faso e Camerun

In piazza tante ragazze

Redazione
06 Ottobre 2022

Rwanda: così funziona la giustizia di Kagame

Tre giornalisti, in carcere senza prove, assolti dopo quattro anni

Redazione
05 Ottobre 2022

Scuola: ancora scioperi in Nigeria e Camerun

Giornata mondiale degli insegnanti

Redazione
03 Ottobre 2022

Tanzania: i maasai sempre più isolati

La giustizia non ferma i trasferimenti forzati delle comunità nel nord-est della Tanzania. Ricollocamenti che interessano almeno 70mila persone che vivono tra il parco del Serengeti e Ngorongoro, in una zona destinata a diventare una riserva di caccia per turisti facoltosi

Bruna Sironi (dal Kenya)
03 Ottobre 2022

Egitto: primo cliente dell'industria francese delle armi nel 2021

Gli ordini del Cairo ammontavano a 4,5 miliardi di euro

Redazione
03 Ottobre 2022

Il 3 ottobre è ogni giorno

Il 3 ottobre del 2013 a largo di Lampedusa morirono 368 persone. Dal 2016 una giornata ricorda quel naufragio e i troppi che si sono susseguiti nel Mediterraneo. Allora si disse “mai più”, ma la parola fine non è mai stata scritta e, dal 2014 a oggi, sono morte o disperse quasi 25mila persone

Jessica Cugini
30 Settembre 2022

A tre attivisti africani il Right Livelihood Award 2022

Il ‘Nobel alternativo’ assegnato a due donne somale e a un ugandese

Redazione
29 Settembre 2022

Lesotho: Amnesty denuncia sistematiche violazioni dei diritti umani

Le forze di sicurezza sotto accusa in vista delle elezioni del 7 ottobre

Redazione
PLUS
28 Settembre 2022

Tunisia: il calvario dei rifugiati africani

Da più di cinque mesi rifugiati e richiedenti asilo protestano davanti alla sede dell’Unhcr a Tunisi. Abbandonati a loro stessi sopravvivono con espedienti di fortuna in una nazione alle prese con crescenti difficoltà economiche, politiche e sociali. Le loro richieste di essere trasferiti in paesi più sicuri, sono rimaste finora inascoltate

Giulia Beatrice Filpi (da Tunisi)
26 Settembre 2022

Sfratto ai maasai: il turismo di lusso espelle la popolazione locale

La Vela episodio 3

Bruna Sironi / Gianni Ballarini
26 Settembre 2022

Eacop: il parlamento europeo contro il progetto petrolifero in Uganda

La Total chiamata a rispondere alle accuse di violazione dei diritti umani e ambientali

Redazione
25 Settembre 2022

Migrare è una necessità, accogliere è un dovere

Non solo guerre. Sempre più persone sono costrette a lasciare le loro terre per altre cause, tra cui disastri naturali e mancanza di sostentamenti vitali. E peggiorano anche le condizioni delle rotte migratorie verso l’Europa

Arianna Baldi
23 Settembre 2022

Sud Sudan: abusi sessuali sugli sfollati a Malakal

Guterres chiede un rapporto urgente

Redazione
1
...
21 22 23 24 25 26 27
...
37