Tutti gli articoli / Pace e Diritti

06 Settembre 2022
Nigeria: il 43% dei bambini non viene registrato alla nascita
Indagine Unicef

PLUS
05 Settembre 2022
Sahara Occidentale: l’attivista sahrawi Mohamed Dihani in Italia
Per la sua attività in sostegno della popolazione sahrawi, in esilio in Algeria da quasi quarant’anni, ha trascorso parte della vita tra arresti e torture nelle carceri marocchine. Oggi, a trentasei anni, grazie ad Amnesty International, ha raggiunto l’Italia e ha chiesto asilo politico

02 Settembre 2022
Unesco: 224 milioni di bambini senza istruzione
Il numero più alto (98 milioni) nell’Africa subsahariana

01 Settembre 2022
Camerun: la guerra sulla scuola
Il governo riapre 200 scuole nelle due regioni occidentali. Poca cosa, considerando che l'80% circa dei centri per l'istruzione sono stati chiusi in questi sei anni di guerra dagli indipendentisti armati. Che avvertono: "nessuna scuola aprirà senza il nostro permesso"

31 Agosto 2022
Sud Sudan: ex ribelli rivali integrati nelle forze unificate
Un primo contingente di quasi 22mila ex combattenti delle fazioni contrapposte nella guerra civile si è unito al nuovo esercito e alla polizia del paese. Un passo importante nell'attuazione dell'accordo di pace del 2018. Nei prossimi giorni atteso il giuramento di altri 30mila

31 Agosto 2022
Tanzania: l’avvocata che vuole mandare a rotoli il matrimonio precoce
Grazie alla sua battaglia, l’Alta Corte ha dichiarato incostituzionali gli articoli di legge che stabiliscono l’età minima per sposarsi a 18 anni per i maschi e a 14 per le donne. Ma il parlamento deve ancora recepire quella sentenza. E i matrimoni precoci raddoppiano nel paese: 800mila le spose bambine

31 Agosto 2022
Sud Sudan: Edmund Yakani “professionista d’eccezione in Africa”
Un premio al direttore dell’ong locale Cepo che si batte per i diritti civili

31 Agosto 2022
Malawi: in servizio i primi due agenti di polizia albini
Sono i primi a fare parte del sistema di sicurezza statale

31 Agosto 2022
Sudafrica: Ramaphosa condanna le azioni xenofobe fuori dagli ospedali
Il movimento razzista “Operazione Dudula” da giorni organizza manifestazioni all’ingresso di un ospedale della capitale Pretoria per cacciare le persone sulla base del colore della pelle e della lingua. Il governo ieri ha dato il via anche al comitato anti corruzione nel settore pubblico

24 Agosto 2022
Pantelleria: un’isola dai diritti sospesi
Le cronache riportano sempre gli sbarchi a Lampedusa, ma Pantelleria, più vicina all’Africa che all’Italia, registra un notevole numero di arrivi. Quest’anno superati i 2mila arrivi, da inizio agosto aperto un punto accoglienza raccontato come “punto crisi”, da punto sanitario a hotspot

24 Agosto 2022
Kenya: talai e kipsigis contro il governo britannico
Le due comunità chiedono compensazioni per le violazioni subite nell’era coloniale

11 Agosto 2022
Ciad: multe alle donne che rifiutano il matrimonio a Mangalmé
La pratica è stata imposta dal Consiglio superiore per gli affari islamici

11 Agosto 2022
Sierra Leone, proteste contro il carovita
Due poliziotti e un manifestante uccisi a Freetown

08 Agosto 2022