Tutti gli articoli / Ambiente

14 Febbraio 2023
Etiopia: valle del fiume Omo, cronaca di un genocidio annunciato
‘La diga e le piantagioni di canna da zucchero producono fame e morte’. Il titolo dell’ultimo rapporto dell’Okland Institute sintetizza senza eccessi il dramma delle popolazioni native colpite dai devastanti effetti di cosiddetti “progetti di sviluppo”, sempre più diffusi anche in Africa

PLUS
14 Febbraio 2023
'Ultima Generazione' e le sue salutari azioni provocatorie
Se gli attivisti manterranno pacifiche le loro iniziative, trovo utilissimo il disturbo che provocano a un’opinione pubblica distratta rispetto ai rischi legati al cambiamento climatico

13 Febbraio 2023
Kenya: sale l’acqua nei laghi della Rift Valley
I laghi del Kenya hanno visto negli anni aumentare in modo significativo il livello dell'acqua. Un fenomeno, le cui cause non sono ancora accertate, che preoccupa per i danni a lungo termine su ambiente, economia e popolazioni. Ma per il governo non è una priorità

07 Febbraio 2023
Egitto: l'assegnazione di nuovi terreni ai militari violerebbe gli accordi assunti con il Fmi
Conferite all’esercito aree su 31 strade interurbane. Soffocata la libera impresa

02 Febbraio 2023
Nigeria: la Shell a processo per l'inquinamento
Il gigante petrolifero è accusato da 14mila persone per i danni causati alle acque del Delta del Niger

01 Febbraio 2023
Allarme Onu: fino al 50% dei farmaci nel Sahel sono sotto standard o contraffatti
Tra gennaio 2017 e dicembre 2021, in Africa occidentale sono state sequestrate almeno 605 tonnellate di prodotti medicinali illeciti. Nell’area subsahariana, ben 267mila morti all'anno sono legate a farmaci antimalarici di qualità scadente

30 Gennaio 2023
Promossa l’agricoltura "smart": più produttività e investimenti privati
34 capi di stato e di governo africani si sono dati appuntamento per definire strategie e azioni per rendere concreto il potenziale agricolo del continente. Il 65% delle terre arabili non coltivate si trova in Africa. Critiche le ong: «Vogliono trasformare il continente nel paniere del mondo»

PLUS
27 Gennaio 2023
Arma di distruzione climatica
Secondo uno studio presentato alla Cop27 c’è una stretta correlazione tra i bilanci in crescita della difesa e l’aumento considerevole delle emissioni di gas serra. Eppure si continua a investire in sistemi d’arma altamente inquinanti. Il caso del caccia F-35 A assemblato anche a Cameri

26 Gennaio 2023
Siccità in Kenya: un milione e mezzo di bambini hanno lasciato la scuola
Gli istituti scolastici senza acqua e cibo per gli studenti

PLUS
24 Gennaio 2023
La ragnatela tricolore
Eni è presente in 14 paesi. Il 59% della sua produzione globale petrolifera arriva dal continente. Solo la Sonatrach algerina dedica più fondi all'attività di esplorazione. Ma a sostenere il business del cane a sei zampe ci pensano i finanziamenti di UniCredit e Intesa Sanpaolo

20 Gennaio 2023
L’Africa perde ogni anno circa il 30% della sua produzione agricola
Denuncia dell’Unione africana sull'uso eccessivo e sull'erosione dei terreni

19 Gennaio 2023
Zambia: meno debito, più ambiente
Il Wwf propone la cancellazione di parte del debito in cambio di progetti ambientali

05 Gennaio 2023
Unicef: le 11 principali crisi del 2023
Quattro i paesi africani citati: Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso e Kenya

03 Gennaio 2023