Tutti gli articoli / Salute

24 Ottobre 2022
Fame in Africa causata più dalle armi che dal clima
Non solo cambiamenti climatici. In Africa otto dei primi dieci paesi che soffrono di grave insicurezza alimentare stanno vivendo conflitti. In Rd Congo, Etiopia, Nigeria, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Niger e Burkina Faso si concentra infatti il 73% dell'insicurezza alimentare acuta nel continente

21 Ottobre 2022
Contraccettivi: a che punto è l’Africa? Il caso del Rwanda
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più accessibili i metodi di contraccezione, chiave di volta dell'emancipazione femminile nel continente

11 Ottobre 2022
Sud Sudan: nuova maxi truffa sulla pelle dei cittadini
Il rapporto ‘Cash Grab’ documenta uno scandalo finanziario per un miliardo di dollari che per tre anni ha privato la sofferente popolazione di carburate, cibo e medicine, arricchendo i conti esteri della leadership politica e militare. Un debito con le banche che ora sarà lo stato a dover ripagare

04 Ottobre 2022
Il Kenya autorizza uso e commercio di colture geneticamente modificate
Una vittoria per le lobby statunitensi monopoliste degli ogm

26 Settembre 2022
Uganda: Ebola si diffonde nei dintorni della capitale
Per questa variante sudanese del virus non esiste un vaccino

21 Settembre 2022
Nel mondo un morto per fame ogni quattro secondi, situazione catastrofica in Somalia
238 ong chiedono ai leader mondiali interventi immediati

09 Settembre 2022
Nuovo vaccino per la malaria, svolta storica per l’Africa
L’R21 dovrebbe iniziare a essere distribuito nel 2023

05 Settembre 2022
Zimbabwe: centinaia di morti per un’epidemia di morbillo
Le sette apostoliche ostacolano la campagna di vaccinazione

24 Agosto 2022
Corno d’Africa: si aggrava crisi alimentare e sanitaria
Oltre 16 milioni di persone gravemente colpite dalla siccità

22 Luglio 2022
La Gates Foundation ritira i finanziamenti al vaccino contro la malaria
Per la fondazione tasso di protezione troppo basso e produzione insufficiente

15 Luglio 2022
Covid: variante indiana pericolosa? Grazie al nostro egoismo
Le varianti del Covid-19 continueranno a circolare finché non saremo tutti vaccinati. Anche nel sud del mondo. «L'egoismo dei ricchi uccide i più poveri. Ma uccide anche noi», denuncia Zanotelli

15 Luglio 2022
Oms Africa: aumentano le malattie trasmesse dagli animali
I focolai cresciuti del 63% in dieci anni

07 Luglio 2022
La crisi alimentare e il rischio di una catastrofe globale
Lo scorso anno 828 milioni di persone, quasi l’8% della popolazione mondiale, erano in avanzato stato di denutrizione. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite descrive una situazione già disastrosa, destinata ad aggravarsi

06 Luglio 2022