Tutti gli articoli / Ambiente

19 Maggio 2025
Emergenza fame: allarme rosso dell'ONU
Il 2024 segna un nuovo record negativo per l'insicurezza alimentare globale, con quasi 300 milioni di persone in lotta per il cibo

15 Maggio 2025
Congo: confermati gli abusi denunciati da Survival contro i baka
Survival International denuncia: “African Parks continua ad applicare un modello di conservazione razzista e coloniale che espelle i popoli indigeni dalla loro terra, mentre degli esterni ne prendono il controllo”

13 Maggio 2025
Africa in fuga: sfollati interni oltre ogni record
Tra i paesi più colpiti dall’emergenza umanitaria Sudan, Rd Congo, Nigeria e Ciad. L'Internal Displacement Monitoring Centre avverte: è un trend in continua, preoccupante crescita. Serve impegno politico per fermare i conflitti e agire sulla crisi climatica

08 Maggio 2025
Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”

PLUS
06 Maggio 2025
Energia africana a due velocità
L'Africa possiede il 60% delle risorse solari globali, ma dipende ancora dai combustibili fossili per l'82% della produzione elettrica

PLUS
07 Aprile 2025
La crisi invisibile dell'aria in Africa
L'inquinamento atmosferico sta peggiorando, con livelli tre volte superiori all'Europa. Le malattie cardiovascolari sono diventate la seconda causa di morte

04 Aprile 2025
Etiopia: il calvario senza fine dei borana
Dal 2021 sono andati perduti oltre 4 milioni di capi di bestiame, e intere comunità, oltre un milione di persone, sono state costrette a vivere in campi di sfollati interni. Una situazione aggravata dall’indifferenza di Addis Abeba nei confronti della perdurante crisi umanitaria. Ma che favorisce interessi commerciali su larga scala

03 Aprile 2025
Guinea-Bissau: UE rinnova l’accordo sulla pesca
Dall’europarlamento via libera all’intesa quinquennale per un valore di oltre 107 milioni di euro

01 Aprile 2025
Africa: l'economia delle materie prime in cerca di diversificazione
I paesi africani hanno esportato merci per 700 miliardi di dollari nel 2023, ma il 68% proviene da prodotti estrattivi. Con un deficit commerciale di oltre 200 miliardi e dipendenza da pochi partner globali, il continente affronta la sfida di differenziare la propria economia e sviluppare il commercio intra-regionale

01 Aprile 2025
Energia nucleare: l’Africa è un cantiere aperto
Oltre Sudafrica ed Egitto, diversi altri stati del continente stanno già investendo nella costruzione di centrali. Per il presente la soluzione più gettonata è il mix energetico con rinnovabili e fossili

PLUS
01 Aprile 2025
Liberare il futuro
Mentre i paesi più poveri restano ostaggio dei debiti che sottraggono risorse vitali, la crisi climatica e sociale impone scelte radicali. È tempo di ridare respiro a un mondo che chiede equità, solidarietà e un nuovo slancio verso la pace. È l’impegno chiesto da papa Francesco

28 Marzo 2025
Le acque contese tra Marocco e Algeria
Quelle che scorrono lungo il fiume Guir accendono da mesi scambi di accuse tra i due governi. In gioco non c’è solo l’approvvigionamento della risorsa idrica ma anche interessi legati all’agricoltura intensiva e all’estrazione di minerali

21 Marzo 2025
Mozambico: TotalEnergies sotto inchiesta per omicidio colposo
Il progetto Mozambique LNG, già sospeso per motivi di sicurezza, è ora al centro di polemiche per i finanziamenti controversi e le accuse di violazione dei diritti umani. Il coinvolgimento di istituzioni finanziarie italiane come SACE e Cassa depositi e prestiti aggiunge un ulteriore elemento di complessità alla vicenda

PLUS
21 Marzo 2025