Tutti gli articoli / Arena di Pace 2024

17 Maggio 2024
Arena di pace, epicentro del cambiamento
Il 17 e 18 maggio l’anfiteatro della città scaligera ospiterà l’incontro di Papa Francesco con i movimenti popolari, che hanno aderito a centinaia. Il dialogo col Santo Padre vuole essere il primo passo di un processo di trasformazione della società, assediata da guerra e individualismo

16 Maggio 2024
Africa Oggi podcast / Le risposte sulla pace di papa Francesco
Il pontefice protagonista dell'Arena di Pace del 18 maggio a Verona

10 Maggio 2024
Banche armate. Scende il valore delle operazioni. Molte le sorprese in classifica
La tabella sugli importi segnalati e accessori presenta una diminuzione del 19%. Ai primi tre posti restano il Gruppo Unicredit, Deutsche bank e Intesa Sanpaolo. Al quarto posto Banco Popolare di Sondrio, tra i soci di Etica sgr, che ha avuto la migliore "performance" tra i primi in classifica. Altra notizia: torna a crescere prepotentemente (+240%) Banca Valsabbina

PLUS
10 Maggio 2024
Tavolo pace e disarmo
Arena di pace 2024 costituisce un grande banco di prova per unire le proprie forze per obiettivi di pace condivisi. La pace non è solo assenza di guerra, non è un cessate il fuoco o la resa all’ingiustizia, non è solo assenza di violenza e sfruttamento. La pace è nonviolenza in tutte le sue dimensioni: economiche, sociali, culturali, interpersonali

06 Maggio 2024
Giustizia e pace si baceranno. In Arena con papa Francesco
L'editoriale di maggio 2024

PLUS
30 Aprile 2024
La terra “casa comune” dell’umanità
Uno dei contributi più salienti della Laudato Si’, l’enciclica di Papa Francesco del 2015 sulla cura della casa comune, è il suo approccio integrale. Come guarire e ripristinare la Terra e le comunità umane e biotiche

PLUS
19 Aprile 2024
Il futuro è oggi. Si vince o si perde tutti insieme
Il tempo che viviamo è il tempo della cura. Dobbiamo mobilitarci facendo la nostra parte per la salvaguardia del Creato. La passività è l’atteggiamento più sbagliato

17 Aprile 2024
La sicurezza passa dai diritti, non dalle armi. Proteggiamo la legge 185
La Camera sta discutendo un progetto di norma che rischia di indebolire questo importante presidio di democrazia e pace

04 Aprile 2024
Armi: la mobilitazione per difendere la Legge 185 continua
Il governo intende varare entro la prossima estate modifiche che eliminano dalla normativa le tutele di trasparenza sull’export di armi italiane. La protesta continua con la raccolta di firme della petizione popolare e con un nuovo appuntamento della società civile il 17 aprile a Roma, in vista dell’Arena di Pace di Verona del 18 maggio

PLUS
26 Marzo 2024
Migranti, il decalogo del nostro impegno
La società civile che si ritroverà all’Arena di pace (Verona il 18 maggio) ha qualcosa da dire sulla comprensione e la gestione delle migrazioni. Propone un contributo fattivo, all’insegna della solidarietà e aperto alla discussione

13 Marzo 2024
In ascolto delle sfide globali delle migrazioni
A Castel Volturno l’assemblea europea delle commissioni Migrantes e GPIC. In video gli interventi

05 Marzo 2024
Proteggiamo la legge 185/90. Anche la Chiesa si mobiliti
Movimenti per la pace e associazioni cattoliche schierate a difesa della legge che regola l’esportazione di armamenti, si appellano alla coscienza dei parlamentari contro il falso realismo della guerra. E rilanciano la mobilitazione della società civile

PLUS
26 Febbraio 2024
I cardini della pace e del cambiamento
Il percorso che porterà all’appuntamento del 18 maggio a Verona è già iniziato e vede l’impegno di associazioni, movimenti popolari e sindacati. La pace viene declinata attraverso il confronto su cinque temi. Ci soffermiamo qui su economia e lavoro, democrazia e legalità. Migrazioni, ambiente, conflitti e nonviolenza saranno le prossime tappe

15 Febbraio 2024