Tutti gli articoli / Politica e Società

29 Gennaio 2021
Sudan: riflessioni su una nuova identità
Annunciate le prossime tappe di implementazione degli accordi di pace con un nuovo governo inclusivo degli ex ribelli e la nomina del parlamento. Intanto nella capitale si è discusso di religione, società e laicità dello stato

26 Gennaio 2021
Madagascar: la fame e l’immobilismo di Rajoelina
La Grande Isola dell’Oceano Indiano è alle prese con una prolungata siccità che sta affamando intere comunità, già colpite da decenni di sottosviluppo, di disboscamento selvaggio e ora anche dalla pandemia. Un’emergenza alla quale il governo non sembra in grado di fare fronte. Da Manakara la testimonianza di Luciano Lanzoni

21 Dicembre 2020
“Si depongano le armi e apriamo un dialogo nazionale”
Domenica prossima i centrafricani sono chiamati a rinnovare il parlamento e a eleggere il presidente. Ma lo stato non controlla buona parte del paese e i gruppi armati mettono a rischio il voto. L’appello delle società civile: «Serve una concertazione tra tutte le forze vive»

16 Dicembre 2020
“Non tradiremo il fervore del popolo”
Nigrizia sostiene la lotta del popolo togolese per vedere riconosciuto il verdetto delle urne del 22 febbraio scorso e incontra il vero vincitore, Agbeyomé Kodjo, oggi costretto all’esilio. Ne esce un ritratto della sua vicenda personale, del paese e del percorso iniziato per cambiarne le sorti

15 Dicembre 2020
Iniziato il riavvicinamento tra Usa e Sudan
La rimozione del paese dalla lista americana degli sponsor del terrorismo dopo 27 anni, e la normalizzazione dei rapporti con Israele, aprono per il Sudan nuovi scenari in un momento particolarmente delicato. A pesare non è solo la crisi economica, ma anche la lentezza nella trasformazione della governance

11 Dicembre 2020
Non ci fermeremo
Gli arresti degli attivisti hanno provocato nel paese vive reazioni popolari che sostengono il cammino determinato di una società civile sempre più decisa a far rispettare la verità delle urne. Nigrizia ha incontrato uno dei leader della protesta, Thomas Kokou Nsoukpoe

10 Dicembre 2020
Ghana, Akufo-Addo riconfermato presidente
Il capo di stato uscente è stato eletto per un secondo mandato battendo per la seconda volta consecutiva il suo principale sfidante, John Mahama. Alta l’affluenza al voto, nonostante le misure anti-pandemia

05 Dicembre 2020
Ghana, un voto carico di incognite
I ghaneani devono eleggere parlamento e presidente nel mezzo di una crisi economica, aggravata dalla pandemia di coronavirus. Il presidente in carica, Akufo-Addo, e l’ex presidente, Dramani Mahama, tornano a sfidarsi per la terza volta consecutiva. La consolidata tradizione dell’alternanza democratica sarà rispettata?

04 Dicembre 2020
Un segnale dalla Corte costituzionale
Alla vigilia delle elezioni, la società civile ritiene l’esclusione della candidatura dell’ex presidente François Bozizé una prova di maturità delle istituzioni. E invita tutte le forze politiche a garantire un clima sereno

02 Dicembre 2020
“Faure Gnassingbé si faccia da parte”
Il voto truccato dello scorso febbraio è sempre al centro delle manifestazioni e delle prese di posizione della società civile e dei partiti di opposizione. Il regime reagisce con arresti illegali. Il vescovo emerito Kpodzro continua a sostenere il cambiamento

19 Novembre 2020
Uganda, il regime mostra gli artigli
Le forze di sicurezza hanno represso nel sangue le proteste dei sostenitori del candidato dell’opposizione Robert Kyagulanyi dopo il suo arresto durante la campagna elettorale. Da Kassala la testimonianza di un missionario comboniano ugandese e dalla capitale i video degli spari sui civili

30 Ottobre 2020
Ouattara col trucco
Alassane Ouattara corre per il terzo mandato alle presidenziali del 31 ottobre. Unanime l’opposizione nel rigettare la sua candidatura e nel denunciare che non ci sono le condizioni per un voto corretto e trasparente

14 Ottobre 2020
Nigeria, monta la protesta
Le manifestazioni contro gli abusi della polizia che da una settimana scuotono il sudest del paese non accennano a placarsi, nonostante i tentativi del presidente Buhari di controllare la rabbia del movimento

18 Settembre 2020