Tutti gli articoli / Conflitti e Terrorismo

03 Maggio 2024
Intrafrica podcast / Ciad. Oltre le elezioni
Intervista ad Alessio Iocchi, sulla grammatica del potere in Ciad, al di là delle elezioni del 6 maggio

03 Aprile 2024
Intrafica podcast / Libia - un buco nero come il petrolio
Intervista al professor Antonio Morone, sul funzionamento assai razionale di uno Stato con due parlamenti, tre regioni e abbastanza petrolio a tenere (per il momento) tutti insieme

20 Marzo 2024
IntrAfrica podcast / Ilaria Alpi e Milan Hrovatin: 30 anni di insabbiamenti
La mancanza di risposte sul duplice omicidio come sottrazione di democrazia per tutti. Tra commissioni d'inchiesta parlamentari depistate o depistanti; la Procura di Roma in versione porto delle nebbie; e 16 ingiusti anni di carcere per un cittadino somalo divenuto capro espiatorio

07 Marzo 2024
Africa Oggi podcast / Ecco come Israele blocca gli aiuti alle porte di Gaza
Altri temi: la diaspora africana nel tessuto sociale italiano

07 Febbraio 2024
IntrAfrica podcast / Sudan: frammenti di guerra e pace
Intervista a Sara de Simone, esperta di Sudan, su cause, andamento e prospettive dopo dieci mesi di guerra targati al-Burhan-Hemetti.

11 Gennaio 2024
Africa Oggi podcast / Il Sudafrica trascina Israele in tribunale
Altri temi nel podcast: Piano Mattei e blocco del petrolio in Libia - Nuove tensioni nel Corno d'Africa

21 Dicembre 2023
Africa Oggi: Israele-Hamas, il Mar Rosso nuovo fronte di guerra
PODCAST / Altri temi: elezioni in Rd Congo - Accordo Italia-Kenya sulla base aerospaziale di Malindi

12 Ottobre 2023
Africa Oggi: il ruolo dell'Egitto nella mediazione Hamas-Israele
Punti di forza e debolezza del governo di al-Sisi nell'opera di mediazione del conflitto

26 Maggio 2023
Africa Oggi: armi dal Sudafrica alla Russia, Ramaphosa ordina un'inchiesta
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

17 Febbraio 2023
Africa Oggi: Russia e Cina nei mari del Sudafrica
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

21 Maggio 2021
Niger: bastione italiano nel Sahel
La visita del ministro della difesa italiano corona un impegno militare sempre più corposo nell’area saheliana per bloccare i migranti. Tra l’incognita Libia e gli scarsi risultati delle altre operazioni multinazionali. La voce di una testimone

13 Maggio 2021
Rd Congo: l’ora dell’Est
Si moltiplicano nel paese gli sforzi per garantire la sicurezza delle popolazioni massacrate. Lo stato d’assedio in Ituri e Nord Kivu traina la militarizzazione della risposta. La vicinanza della Chiesa alle vittime

09 Aprile 2021
I vescovi: il nordest va tolto ai predatori. E rifondato
Una denuncia puntuale dei conflitti che attraversano Nord-Kivu e Ituri. Il pericolo dell’islamizzazione della regione. Le interferenze di agenti stranieri nella catena di comando dell’esercito. E una richiesta chiara al presidente Tshisekedi: è ora di cambiare passo

29 Marzo 2021