Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli

23 Novembre 2023

Zimbabwe, monito dei vescovi cattolici contro la violenza post elettorale

«Ogni traguardo raggiunto in fatto di pace sembra perduto. E il popolo viene ignorato»

Redazione
23 Novembre 2023

Sudan: la società civile al centro della risposta umanitaria

Se ne è parlato in una Conferenza al Cairo. Un importante occasione di confronto e programmazione del futuro aiuto internazionale

Bruna Sironi (da Nairobi)
23 Novembre 2023

Rd Congo: vademecum dei vescovi per il voto

Nota della Conferenza episcopale nazionale in vista delle elezioni di dicembre

Redazione
23 Novembre 2023

Un (controverso) appalto sull'energia avvicina Sudafrica e Russia

I cronisti del centro di giornalismo amaBhungane hanno ricostruito la vicenda. In ballo ci sono circa 200 milioni di dollari, ma anche delicati equilibri geopolitici. Il contesto è segnato dalle accuse di sostenere la Russia rivolte a Pretoria

Brando Ricci
23 Novembre 2023

Africa: stop agli aiuti alimentari per 1,4 milioni di persone

Il Programma alimentare mondiale annuncia il ritiro da diverse aree del continente per mancanza di fondi

Redazione
23 Novembre 2023

Africa Oggi: Madagascar, le elezioni che nulla cambiano

PODCAST / Altri temi: 'Unwanted' la serie su Europa e migranti - Antiterrorismo USA in Africa: le ragioni di un flop

Luca Delponte
PLUS
23 Novembre 2023

Sulla strada per l’Europa

Il regista nigeriano torna sul suo lavoro del 2017. La storia di un giovane musicista di Lagos che deve superare due mediterranei: il primo è presidiano dalla nonna che rappresenta la tradizione e la storia

Simona Cella
PLUS
23 Novembre 2023

Ennesima frontiera

Non è una meta né la conclusione di un progetto l’approdo del migrante. È spesso ulteriore allontanamento e classificazione. È subire un futile esercizio di pietà, anche attraverso una telecamera

Simona Cella
PLUS
23 Novembre 2023

Dove si posa lo sguardo

Il taglio documentaristico sembra essere quello più adeguato, se si vogliono raccontare le rotte dei migranti. Mentre il cinema di finzione zoppica. Comunque l’occhio europeo tende a deformare il soggetto africano

Simona Cella
PLUS
23 Novembre 2023

Lo splendore dell’altrove

Quel che il migrante si lascia alle spalle non è un mondo inerte. Anzi pesa quanto il mondo che lo attrae e lo muove. Tra solitudini identitarie e costrizioni sociali

Simona Cella
22 Novembre 2023

Egitto: chi è il generale Osama Askar

Attuale capo di stato maggiore dell’esercito, al pari di al-Sisi si è rivelato negli ultimi dieci anni un uomo buono per tutte le stagioni. Cosa gli riserverà il presidente dopo le elezioni di dicembre?

Rocco Bellantone
22 Novembre 2023

Sud Sudan: verso le elezioni con preoccupazione

A 13 mesi dal voto, il primo dall’indipendenza, molte questioni cruciali restano irrisolte, con crescenti tensioni tra le due principali parti in campo e all’interno delle forze di sicurezza. Al momento nulla garantisce che le elezioni possano svolgersi in sicurezza e in modo organizzato e trasparente

Bruna Sironi (da Nairobi)
22 Novembre 2023

Zambia: Hichilema in Italia punta sulle imprese

Il capo dello Stato ha incontrato anche l'omologo Mattarella. La diaspora nel nostro paese: «Gli aiuti non servono, bene l'approccio orientato al business»

Redazione
22 Novembre 2023

Congo-Brazzaville: calca allo stadio per l'arruolamento nell’esercito. 31 i morti

Gli attivisti per i diritti: «Governo incapace di creare posti di lavoro»

Redazione
1 2 3 4 5 6
...
221