Tutti gli articoli / Armi, Conflitti e Terrorismo

PLUS
08 Gennaio 2023
Boko Haram e la sua “riserva di pesca”
Il gruppo terroristico, che nasconde quattro gruppi scissionisti, si è radicato nel territorio. Non solo offre servizi alle popolazioni a lui sottomesse, ma tra le sue fonti principali di ricavo ci sono le tassazioni su pesca e bestiame. E non potrebbe essere così pervasiva la sua presenza nel territorio se non ci fosse la complicità di tanti attori, a partire da settori importanti delle forze dell’ordine corrotte

04 Gennaio 2023
Rd Congo: "smantellato complotto rwandese"
Arrestate spie che avevano nel mirino il presidente Tshisekedi

03 Gennaio 2023
Somaliland-Puntland: Las Anod città contesa
La disputa tra due regioni della Somalia

02 Gennaio 2023
Etiopia: l’esercito eritreo sta lasciando il Tigray
Come previsto dall’Accordo di pace siglato a Pretoria

30 Dicembre 2022
Africa: si chiude un anno carico di difficoltà
Il 2022 è stato un annus horribilis per il continente, colpito dagli effetti della pandemia, della guerra russo-ucraìna e del cambiamento climatico. Ma anche dall’inasprirsi di conflitti e violenza, e dal proliferare di colpi di stato. Con anche, però, qualche buona notizia. Ripercorriamo allora gli eventi di maggior rilievo

29 Dicembre 2022
Somalia: Mohamud stringe i ranghi contro al-Shabaab
Nuove tensioni tra Mogadiscio e lo stato semi-indipendente del Somaliland

29 Dicembre 2022
La Rd Congo denuncia un’operazione di spionaggio del Rwanda
Varata una nuova politica di difesa per formare un esercito «deterrente»

23 Dicembre 2022
Etiopia, via libera alla missione dell’Unione Africana in Tigray
Il gruppo dovrà verificare l’implementazione degli accordi di pace

23 Dicembre 2022
Cedeao: il piano di esercito anti-terrorismo e anti-golpe nel pantano della politica
I capi di stato maggiore riuniti per realizzare un'unità militare congiunta

21 Dicembre 2022
Mozambico: rimandata la chiusura dell’ultima base militare Renamo
Per il presidente Nyusi, la mancata conclusione del processo di disarmo rappresenta un ennesimo ostacolo nella sua corsa verso un terzo mandato, peraltro non previsto dalla Costituzione

21 Dicembre 2022
Etiopia: nel Tigray percorso di pace in stallo
L’implementazione degli accordi rallentata dal mancato ritiro delle milizie eritree e amhara

21 Dicembre 2022
Rd Congo: l’Onu attenua l’embargo sulle armi
Risoluzione del Consiglio di sicurezza

19 Dicembre 2022
Somalia: nuova stretta sulla libertà di stampa
La presidenza impone misure restrittive ai media locali e a un giornalista di Channel 4

16 Dicembre 2022