Tutti gli articoli / Economia

PLUS
13 Febbraio 2023
Bolloré vende ma non lascia
Apre nuovi scenari la cessione del segmento logistico alla Mediterranean Shipping Company dell’armatore italo-svizzero Gianluigi Aponte. La dinastia Bolloré guarda a comunicazione, agricoltura ed energia

09 Febbraio 2023
Mozambico: Total valuta la ripresa delle estrazioni a Cabo Delgado
Una duplice missione per il presidente di Action Against Hunger ed ex consulente del ministero della difesa francese. Garantire a Total che ci siano le condizioni per la ripresa delle attività estrattive ad Afungi e spingere il governo a trattare con i terroristi

09 Febbraio 2023
Mauritania: Lavrov offre aiuto contro il jihadismo
Il ministro degli esteri russo a Nouakchott

09 Febbraio 2023
Caso Bouraoui: Algeri richiama per "consultazioni" il suo ambasciatore in Francia
L’attivista-giornalista trasferita da Tunisi a Lione dai servizi francesi

08 Febbraio 2023
Cooperazione: aiuti? Sulla carta
Apparentemente sono aumentati i fondi per gli Aps, saliti a oltre 6 miliardi di euro. Ma sono numeri da interpretare: crescono i contributi obbligatori e l’“aiuto gonfiato”, calano gli stanziamenti alla cooperazione bilaterale

08 Febbraio 2023
Sudafrica: no del parlamento all'accordo con il Tottenham
L'accordo prevedeva l'investimento di 42,5 milioni di sterline da parte dell'ente del turismo sudafricano in favore della squadra inglese

07 Febbraio 2023
Egitto: l'assegnazione di nuovi terreni ai militari violerebbe gli accordi assunti con il Fmi
Conferite all’esercito aree su 31 strade interurbane. Soffocata la libera impresa

03 Febbraio 2023
Nigeria al voto senza soldi né carburante
I candidati a presidenza e parlamento sono nel pieno di una campagna elettorale che si scontra con la disillusione dei cittadini, alle prese con vecchi e nuovi problemi legati alla mala gestione del governo uscente. All’insicurezza e ai continui blackout elettrici si sono aggiunti ora anche l’irreperibilità di banconote e benzina

02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migranti

02 Febbraio 2023
Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar
Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di Synthesia

02 Febbraio 2023
Tanzania: scomparso gran parte del denaro pagato per patteggiamenti
I soldi raccolti dal pubblico ministero sarebbero finiti su un conto in Cina

01 Febbraio 2023
Tunisia: il flop elettorale e la crisi economica che attanaglia il paese
Solo l’11,4% si è presentato alle urne il 29 gennaio per il secondo turno delle "parlamentari". Per l’autocratico presidente Saied colpa di un’istituzione, il parlamento, che per i tunisini «non significa niente». Nel frattempo ha prolungato per tutto il 2023 lo stato di emergenza

01 Febbraio 2023
Botswana: a livelli record la vendita di diamanti
La richiesta è cresciuta dopo le sanzioni imposte alla Russia

01 Febbraio 2023