Tutti gli articoli / Migrazioni

20 Gennaio 2023
Regno Unito: il pull factor del sorriso
La legge contro l’odio su internet censura le immagini di persone che attraversano la Manica

18 Gennaio 2023
La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
Non solo la rotta verso il Mediterraneo. Il commercio di esseri umani in Africa Orientale si estende anche a sud del Sudan, che si conferma come uno dei principali hub. Ramificato in Kenya, Uganda e Sud Sudan, è differenziato e si sviluppa anche grazie alla diffusa corruzione

PLUS
08 Gennaio 2023
Boko Haram e la sua “riserva di pesca”
Il gruppo terroristico, che nasconde quattro gruppi scissionisti, si è radicato nel territorio. Non solo offre servizi alle popolazioni a lui sottomesse, ma tra le sue fonti principali di ricavo ci sono le tassazioni su pesca e bestiame. E non potrebbe essere così pervasiva la sua presenza nel territorio se non ci fosse la complicità di tanti attori, a partire da settori importanti delle forze dell’ordine corrotte

05 Gennaio 2023
Unicef: le 11 principali crisi del 2023
Quattro i paesi africani citati: Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso e Kenya

22 Dicembre 2022
In Arabia Saudita l’incubo dei migranti etiopici
Nel paese del Golfo migliaia di uomini, donne e minori etiopici non in regola con i documenti di soggiorno, sono stipati a tempo indeterminato in centri sovraffollati senza cure sanitarie, cibo e acqua, e sottoposti ad abusi e torture

21 Dicembre 2022
Migranti: ogni anno il loro lavoro produce 9 trilioni di dollari
Sono il 3,6% della popolazione mondiale e insieme costituiscono la terza economia su scala globale

20 Dicembre 2022
Regno Unito: l’Alta Corte approva la deportazione dei migranti in Rwanda
Per la manovra, il Regno Unito ha già stanziato 140 milioni di sterline

16 Dicembre 2022
Cantiere migrante
Tre giorni intensissimi di convivenza e studio rilanciano la missione comboniana con i migranti. Al centro del dibattito sfide aperte, criticità evidenti, lavoro di rete, proposte ad ampio raggio e maggiore consapevolezza sui nodi delle diverse tematiche e sulla loro interconnessione

16 Dicembre 2022
Notizie da un fronte fagocitato dall’Ucraina
Rapporto Carta di Roma / La migrazione sui media italiani

14 Dicembre 2022
Migranti: tra doppi standard d’accoglienza e nessuna invasione
XXXI Rapporto Caritas Migrantes / Costruire il futuro con i migranti: il diritto d’asilo

02 Dicembre 2022
Migranti no, decreto flussi sì: paradossi italiani
Secondo le dichiarazioni del ministro dell'interno Matteo Piantedosi, i posti di lavoro vacanti, compresi quelli stagionali, dovrebbero andare prioritariamente alle persone che percepiscono il reddito di cittadinanza. Forti dubbi sull'attuabilità della proposta. Persiste, finora, la difficoltà dell'Italia nell'affrontare il problema della regolarizzazione dei permessi di soggiorno.

02 Dicembre 2022
Burundi: previsto il rimpatrio di oltre 70mila rifugiati nel 2023
Sarebbero ancora 256.700 i burundesi accolti nei paesi vicini

01 Dicembre 2022
Africa: acque agitate per il Nilo
I cambiamenti climatici, l'inquinamento e lo sfruttamento stanno mettendo sotto pressione il secondo fiume più lungo del mondo, da cui dipende la sopravvivenza di mezzo miliardo di persone

01 Dicembre 2022