Tutti gli articoli / Pace e Diritti

24 Agosto 2023
Stop alle ong, permesse solo operazioni governative
L’ipocrisia del governo Meloni: i salvataggi multipli validi solo se voluti dall’alto

23 Agosto 2023
Molestie e abusi sessuali per scacciare i ‘jinn’
Nel mondo islamico il ricorso a chi pratica la “guarigione coranica” è molto diffuso. Ma molte donne diventano inconsapevoli vittime di violenze sessuali operate da sedicenti guaritori che sostengono di espellere così gli ‘spiriti maligni’

22 Agosto 2023
Mattanza di migranti al confine tra Yemen e Arabia Saudita
Human Rights Watch documenta uccisioni di massa di persone migranti, per lo più di origine etiopica, tra il marzo del 2022 e il giugno di quest’anno. Tra queste anche molte donne e bambini. I feriti lasciati a morire sotto il sole

22 Agosto 2023
Uganda: basta prigionieri negli ospedali
Due donne hanno sporto denuncia contro governo, consigli distrettuali e diocesi ecclesiastiche per detenzioni arbitrarie dopo il mancato pagamento

21 Agosto 2023
Migranti: dai Cas al caos
Oltre 102mila persone arrivate via mare. Lampedusa alle prese con continui sbarchi. Le partenze dalla Tunisia e dalla Libia non si arrestano, nonostante gli accordi. Il governo è in affanno, mentre aumentano i minori non accompagnati. La soluzione? Un turn over nei Cas

21 Agosto 2023
SADC: il 43º Summit fra pace, sicurezza e industrializzazione
Le due situazioni di maggiore instabilità della regione vedono un punto critico comune: la presenza del Rwanda. Grande attenzione anche allo sviluppo del settore agro-industriale, dei minerali e farmaceutico

21 Agosto 2023
Etiopia: Amnesty chiede inchieste imparziali su massacri di civili in Oromia e Amhara
In Oromia oltre 400 persone massacrate dalle milizie OLA. Quasi tutti erano donne e bambini

18 Agosto 2023
L’Africa è il continente più pericoloso per gli operatori umanitari
19 agosto, Giornata mondiale dell'aiuto umanitario

18 Agosto 2023
Uganda: un mega progetto petrolifero minaccia ambiente e sicurezza
Le organizzazioni per la protezione ambientale e per la difesa dei diritti umani da tempo denunciano gli impatti che il progetto estrattivo avrà sulle popolazioni e sugli habitat naturali in Uganda e Tanzania. Ora un nuovo rapporto lancia un allarme particolare sull’impatto che avrà sulle zone umide

17 Agosto 2023
«In Algeria è quasi impossibile informare liberamente»
Il soffocamento dei media indipendenti è aumentato negli ultimi due anni. Tra le vittime più recenti c’è Mustapha Bendjama, caporedattore di ‘Le Provincial’, arrestato a febbraio e accusato in due processi di essere implicato nella fuga in Francia della collega Amira Bouraoui, di ricezione di fondi dall’estero e di pubblicazione di informazioni riservate. Le sentenze il 21 e 22 agosto

17 Agosto 2023
Sudafrica: class-action di Chiesa cattolica e minatori contro le aziende del carbone
L’azione legale riguarda lavoratori colpiti da malattie polmonari negli ultimi 62 anni

16 Agosto 2023
Niger: l'Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvolti

16 Agosto 2023
Zimbabwe: decine di arresti tra gli oppositori a una settimana dal voto
Per la Coalizione dei cittadini per il cambiamento campagna elettorale segnata da abusi di polizia e violenze

11 Agosto 2023