Tutti gli articoli / Conflitti e Terrorismo

26 Marzo 2021
Le mezze verità di Abiy Ahmed
Il primo ministro etiopico ha finalmente ammesso la presenza di truppe eritree in Tigray, assicurandone il ritiro, ma sul terreno più fonti parlano di un coinvolgimento dei militari di Asmara anche su altri fronti interni al paese

17 Marzo 2021
Centrafrica, verso un nuovo parlamento
Il paese, ancora alle prese con la resistenza dei gruppi armati alcune zone, è riuscito a portare a termine una seconda fase del voto legislativo. Un grande sforzo, dopo che alle elezioni di dicembre solo un terzo degli aventi diritto aveva potuto recarsi alle urne

24 Febbraio 2021
Eritrea nella crisi etiopica: parla Afwerki
Seppur concordata e strettamente controllata, la recente intervista del presidente all’emittente di stato ha lasciato trasparire dettagli rilevanti della direzione politica del regime. In particolare per quanto riguarda il ruolo di Asmara nel conflitto civile etiopico

22 Febbraio 2021
Centrafrica, la grande crisi umanitaria che il mondo ignora
Il riacutizzarsi della guerra civile sta provocando nuove ondate di civili in fuga dalle violenze e dalla fame. Ormai quasi un terzo della popolazione ha abbandonato le proprie case e gli aiuti umanitari sono bloccati dal conflitto

12 Febbraio 2021
Schierati con i piccoli
Una piaga mondiale che sembra non avere termine richiede un impegno globale e una seria volontà politica. Nigrizia si schiera: uno sguardo sulla realtà del fenomeno nelle Afriche e un impegno

09 Febbraio 2021
Rd Congo: dentro il caos, al fianco della gente
Cresce l’insicurezza, anche alimentare, nel nordest del paese. La Chiesa è la sola istituzione capace di camminare a fianco della popolazione colpita. La testimonianza del missionario comboniano Trasparano Di Vincenzo

22 Gennaio 2021
Stop atomica, l’Africa c’è
È operativo dal 22 gennaio il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Tra i 50 stati che lo hanno ratificato 6 sono africani. Un impegno che viene da lontano, ma che è snobbato dall’Occidente

14 Gennaio 2021
Bangui sotto scacco
Tre settimane dopo le elezioni generali e la riconferma del presidente Touadéra, una coalizione di gruppi ribelli sta cercando di prendere la capitale. È la conferma di un paese spaccato e con istituzioni deboli

11 Gennaio 2021