Tutti gli articoli / Economia

01 Ottobre 2021
Sahara Occidentale: il Tribunale dell’Unione europea annulla due accordi Ue-Marocco
Il Polisario, movimento che si batte per l’autodeterminazione del Sahara Occidentale, aveva fatto ricorso sulle clausole di accordi commerciali relativi alla pesca e ai prodotti agricoli. Sentenza provvisoriamente sospesa

29 Settembre 2021
Città africane: da megalopoli sovraffollate a motori di sviluppo green
La crescita demografica associata all’aumento di fenomeni climatici sempre più estremi porterà crescenti flussi di popolazione nelle grandi città africane. Nella settimana africana del clima (26-29 settembre) uno studio analizza i rischi, proponendo soluzioni da attuare fin d’ora per trasformare i centri urbani in motori di “crescita verde” e di sviluppo

28 Settembre 2021
Golpe in Guinea Conakry, cosa rischia il Marocco
Con la deposizione di Alpha Condé re Mohammed VI perde un alleato affidabile in Africa Occidentale. E ora teme per gli investimenti di alcune società legate alla sua holding Al Mada

28 Settembre 2021
Noi schiavisti. Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa
Laterza, 2021, pp. 200, € 16,00

24 Settembre 2021
Sud Sudan: decine di milioni di dollari sottratti allo Stato
La denuncia nel rapporto della Commissione per i diritti umani

23 Settembre 2021
Si rafforzano i movimenti di resistenza contro l’agrobusiness
Di fronte a un incremento degli investimenti stranieri per lo sfruttamento agricolo e forestale di vaste zone di territorio, le organizzazioni della società civile rafforzano la cooperazione transnazionale aprendo nuovi fronti e tattiche di lotta. Con alcuni importanti successi in Mozambico

21 Settembre 2021
Gli “stati ombra” che minacciano le democrazie in Africa
Le analisi concentrano l’attenzione su nove nazioni del continente nelle quali gruppi o individui di potere sviluppano pressioni politiche ed economiche in grado di dirottare le scelte dei governi a proprio vantaggio

15 Settembre 2021
La British American Tobacco accusata di corruzione
Due nuove ricerche diffuse dall’ong statunitense Stop denunciano potenziali pratiche di corruzione attuate in modo sistematico dalla multinazionale del tabacco per garantirsi il monopolio del mercato in almeno dodici paesi africani. Obbiettivo: dominare un mercato in potenziale espansione

08 Settembre 2021
Brasile: Bolsonaro vuole “liquidare” i quilombolas anche con le armi
Le comunità ex-schiave, ufficialmente riconosciute dalla Costituzione del 1988, vivono la loro peggiore stagione sotto l’attuale governo. Con il presidente si è toccato il livello minimo di concessione di titoli di possesso di terra a tali comunità

07 Settembre 2021
Tunisia, un altro giovane si dà fuoco contro le autorità
Come l’ambulante Bouazizi nel 2011, anche Néji Hefiane, 26 anni, è morto in ospedale dopo un gesto disperato dettato dal mancato aiuto – dovuto – del governo. Situazione sociale difficilissima. Richiamo al presidente Saied anche dai paesi del G7 affinché indichi in maniera chiara i prossimi passi istituzionali

02 Settembre 2021
Costa d’Avorio, scoperto rilevante giacimento petrolifero
Coinvolta l’italiana Eni

01 Settembre 2021
Un tempo libero dal saccheggio
Una riflessione in occasione della iniziativa voluta dalla Conferenza episcopale italiana insieme ad altri movimenti ecclesiali e laici, per riaffermare l'importanza dell'ambientalismo, sottolineando tutte le implicazioni etiche, etniche e sociali che sono strettamente legate a questo tema, centrale nell’enciclica di Francesco, Laudato si’

PLUS
30 Agosto 2021
Lesotho: nuove dighe per dare acqua al Sudafrica e toglierla alla sua gente
Gli sbarramenti appagheranno il bisogno idrico della regione sudafricana del Gauteng. Ma allontaneranno forzatamente dal territorio centinaia di famiglie della comunità maloti senza adeguato indennizzo

26 Agosto 2021