Tutti gli articoli / Economia

31 Gennaio 2023
Kenya: il governo vuole privatizzare le 32 università pubbliche
La motivazione: eccessivo il debito di queste istituzioni nei confronti del fisco

30 Gennaio 2023
Promossa l’agricoltura "smart": più produttività e investimenti privati
34 capi di stato e di governo africani si sono dati appuntamento per definire strategie e azioni per rendere concreto il potenziale agricolo del continente. Il 65% delle terre arabili non coltivate si trova in Africa. Critiche le ong: «Vogliono trasformare il continente nel paniere del mondo»

30 Gennaio 2023
Decreto flussi: fissate le quote d’ingresso, oltre 82mila
Pubblicate sulla Gazzetta numeri e regole per ingressi stagionali e non

27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

26 Gennaio 2023
Italia e Algeria rispolverano il progetto Galsi
Le recenti intese siglate tra Eni e Sonatrach per un potenziamento dell’export di combustibili verso l’Italia, prevedono il rafforzamento delle infrastrutture di collegamento tra i due paesi. Così torna in auge anche il vecchio progetto - oggi sponsorizzato da Tebboune - di un collegamento con Piombino attraverso la Sardegna

25 Gennaio 2023
Caso Regeni: l’assist di Crosetto ad al-Sisi
Per il “braccio armato” di Meloni al governo è possibile pretendere giustizia dal Cairo e mantenere ottimi rapporti d’affari col Faraone. Per l’ex lobbysta delle imprese armate italiane, sarebbe un errore rompere i rapporti con le autocrazie. Sono sette anni dal sequestro (e poi dalla morte) del ricercatore italiano

25 Gennaio 2023
Mauritania, al via il processo all’ex presidente Mohamed Ould Abdel Aziz
Accusato di aver abusato del suo potere per costruirsi un’immensa fortuna

PLUS
24 Gennaio 2023
La ragnatela tricolore
Eni è presente in 14 paesi. Il 59% della sua produzione globale petrolifera arriva dal continente. Solo la Sonatrach algerina dedica più fondi all'attività di esplorazione. Ma a sostenere il business del cane a sei zampe ci pensano i finanziamenti di UniCredit e Intesa Sanpaolo

24 Gennaio 2023
eSwatini: l’omicidio dell’avvocato Maseko, difensore dei diritti umani
Difensore dei diritti umani e influente oppositore del re Mswati III, è stato ucciso il 21 gennaio mentre era a casa. Un assassinio avvenuto a poche ore di distanza dal discorso di sfida del re contro gli oppositori del suo regno assoluto

24 Gennaio 2023
Sanità: dove migrano gli infermieri
Flusso dai paesi poveri a quelli ricchi

20 Gennaio 2023
L’Africa perde ogni anno circa il 30% della sua produzione agricola
Denuncia dell’Unione africana sull'uso eccessivo e sull'erosione dei terreni

18 Gennaio 2023
Ghana, una crisi annunciata
Debito pubblico al 76% del Pil, inflazione al 54% e moneta ai minimi storici, così come i consensi al governo di Akufo-Addo. Che per risollevare il paese conta sul Fondo monetario, mentre cerca di far fronte a crescenti accuse di corruzione

16 Gennaio 2023
Rd Congo: oro legale nel nordest
Trovata elettorale o inizio di una svolta?

16 Gennaio 2023